Cosa avrà voluto dire?: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 3:
'''''"Cosa avrà voluto dire?"''''' è un quesito [[filosofia|filosofico]] che ci si pone tipicamente dopo aver udito affermazioni di significato criptico o equivoco.
 
== Quando si usa ==
[[Immagine:Perplesso.gif|right|thumb|150px|Cosa avranno voluto dire?]]
{{quote|In una [[dittatura]] sarebbe tutto più facile.|[[Silvio Berlusconi]]}} '''''Cosa avrà voluto dire?'''''
Riga 52:
{{quote|UCCELLI VENITE!!!|[[Mascia Ferri]]}} '''''Cosa avrà voluto dire?'''''
 
== Quando ''non'' si usa ==
{{quote|Eri sanissima, ostrica e lampone.|[[Luciano Ligabue]]}} È chiaro cosa ha voluto dire il cantautore.
 
Riga 68:
 
 
{{quote|Non è equivalente chi combatté per la libertà e chi stava dalla parte sbagliata.|[[Gianfranco Fini]] si esprime sul [[fascismo]]}} Messaggio chiaro ede insindacabile.
 
 
Riga 80:
 
 
== Curiosità ==
* In [[inglese]] si dice ''"[[WTF|What will she have wanted to say?]]"''. [[Oppure no]].
* Anche il [[vescovo]] di [[Verona]], dopo aver visto il filmato di [[Mosconi]] su [[Youtube]], esclamò: ''"Cosa avrà voluto dire?"'', dandosi subito la risposta: ''"Ah, non lo so, io!"''
 
== Voci correlate ==
* [[No]]
*[[Frottola]]
Riga 92:
*[[¿]]
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://youtube.com/watch?v=is3kgV9-ybw Documento audiovideo]
*[http://it.youtube.com/watch?v=1c9hshBJofo Cosa avrà voluto dire costui?]
 
[[categoriaCategoria:Inclassificabile]]
0

contributi