Controriforma: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: inversione accenti)
Riga 30: Riga 30:
*gli arbitri in generale: Martin Lutero ne rifiutava l'autorità in quanto riteneva che "''l'uomo è giustificato per mezzo della fede, senza le opere della legge''". In parole povere sosteneva che la figura dell'[[arbitro]] era inutile e che i giocatori potevano benissimo leggere il regolamento e prendere le decisioni da soli.
*gli arbitri in generale: Martin Lutero ne rifiutava l'autorità in quanto riteneva che "''l'uomo è giustificato per mezzo della fede, senza le opere della legge''". In parole povere sosteneva che la figura dell'[[arbitro]] era inutile e che i giocatori potevano benissimo leggere il regolamento e prendere le decisioni da soli.


Sembrava quindi impossibile scalzare la Domenica Sportiva dal suo piedistallo di regina degli ascolti, ma Paolo III e Ziliani ebbero un'intuizione geniale: dato che il pubblico seguiva il programma della RAI solo perchè offriva gli highlights delle partite, tanta [[gnocca]] e un sacco di [[Arma di distrazione di massa|inutili chiacchiere da bar]], per sbaragliare la concorrenza bastava imbastire una trasmissione che offrisse le stesse attrazioni in dosi ancor più massiccie e letali!<br />Fu infatti sufficiente acquistare i diritti delle partite di [[Serie A]], assumere [[Elisabetta Canalis]] e Maurizio Mosca, e diffondere la notizia che tutti coloro che non avrebbero guardato Controriforma sarebbero finiti all'[[inferno]]: il calibrato mix tra austera [[Bigotto|morale cattolica]] e sordido avanspettacolo si rivelò vincente e lo show fu subito acclamato come un successo in tutta [[Italia]] <ref>Nei paesi germanici venne invece accolto con maggiore freddezza</ref>.
Sembrava quindi impossibile scalzare la Domenica Sportiva dal suo piedistallo di regina degli ascolti, ma Paolo III e Ziliani ebbero un'intuizione geniale: dato che il pubblico seguiva il programma della RAI solo perché offriva gli highlights delle partite, tanta [[gnocca]] e un sacco di [[Arma di distrazione di massa|inutili chiacchiere da bar]], per sbaragliare la concorrenza bastava imbastire una trasmissione che offrisse le stesse attrazioni in dosi ancor più massiccie e letali!<br />Fu infatti sufficiente acquistare i diritti delle partite di [[Serie A]], assumere [[Elisabetta Canalis]] e Maurizio Mosca, e diffondere la notizia che tutti coloro che non avrebbero guardato Controriforma sarebbero finiti all'[[inferno]]: il calibrato mix tra austera [[Bigotto|morale cattolica]] e sordido avanspettacolo si rivelò vincente e lo show fu subito acclamato come un successo in tutta [[Italia]] <ref>Nei paesi germanici venne invece accolto con maggiore freddezza</ref>.


== Maggiori figure impegnate nella Controriforma ==
== Maggiori figure impegnate nella Controriforma ==