Controriforma: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:




[[Immagine:Contro-Riforma.jpg|thumb|250px|"''In diretta dallo studio 20 del Concilio di [[Trento]]... Controriforma, il programma per chi ama il bel calcio e la vendita delle indulgenze!''"]]
[[Immagine:Contro-Riforma.jpg|thumb|250px|"''In diretta dallo studio 20 del Concilio di [[Trento]]... Controriforma, il programma per chi ama il giuoco del calcio e la vendita delle indulgenze!''"]]
{{Cit2|Non va!|[[Sandro Piccinini]] su mancata riconciliazione fra protestanti e cattolici}}
{{Cit2|Non va!|[[Sandro Piccinini]] su mancata riconciliazione fra protestanti e cattolici}}


Riga 38: Riga 38:
*'''Sandro Piccinini''': conduttore della Controriforma dal 1545 al 1563, era solito commentare i momenti più accesi delle discussioni tra esponenti della Curia romana e portavoce di Lutero con sagaci commenti come "''Pericolo!''", "''Brivido!''", "''Incredibile!''", "''Miracolo!''", "''Mucchio!''" e "''Sciabolata tesa!''"<ref>Questi ultimi due li usava quando le discussioni sfociavano in risse o in accoltellamenti</ref>.
*'''Sandro Piccinini''': conduttore della Controriforma dal 1545 al 1563, era solito commentare i momenti più accesi delle discussioni tra esponenti della Curia romana e portavoce di Lutero con sagaci commenti come "''Pericolo!''", "''Brivido!''", "''Incredibile!''", "''Miracolo!''", "''Mucchio!''" e "''Sciabolata tesa!''"<ref>Questi ultimi due li usava quando le discussioni sfociavano in risse o in accoltellamenti</ref>.
*'''[[Giampiero Mughini]]''': da molti spettatori considerato una spia protestante infiltrata nei palinsesti della Controriforma, era un [[anarchia|anarchico]] snob che aborriva in egual misura le rivolte dei contadini e l'uso della moviola in campo.<br />Fu autore di ben sedici libri, tutti finiti nell''''indice dei libri proibiti dalla Chiesa'''. Venne bruciato in diretta nel 1574 con l'accusa di essere un seguace del predicatore [[Calciopoli|scomunicato]] [[Luciano Moggi]].
*'''[[Giampiero Mughini]]''': da molti spettatori considerato una spia protestante infiltrata nei palinsesti della Controriforma, era un [[anarchia|anarchico]] snob che aborriva in egual misura le rivolte dei contadini e l'uso della moviola in campo.<br />Fu autore di ben sedici libri, tutti finiti nell''''indice dei libri proibiti dalla Chiesa'''. Venne bruciato in diretta nel 1574 con l'accusa di essere un seguace del predicatore [[Calciopoli|scomunicato]] [[Luciano Moggi]].
*'''Maurizio Mosca''': noto buffone di corte, il suo compito era dare un tocco di [[goliardia|goliardica idiozia]] alle seriose riunioni del Concilio di Trento. Ex-sostenitore delle teorie protestanti, abiurò dopo esser stato bruciato con ferri incandescenti, bollito dentro a un pentolone e sottoposto al [[tortura|supplizio]] della corda: da qui il motivo del suo colorito malsano e delle sue braccia troppo lunghe rispetto ai vestiti che indossava.
*'''Maurizio Mosca''': noto buffone di corte, il suo compito era dare un tocco di [[goliardia|goliardica idiozia]] alle seriose riunioni del Concilio di Trento. Ex-sostenitore delle teorie protestanti, abiurò dopo esser stato bruciato con ferri incandescenti, bollito dentro a un pentolone e sottoposto al [[tortura|supplizio]] della corda: da qui il motivo del suo colorito malsano, della sua demenza senile e delle sue braccia troppo lunghe rispetto ai vestiti che indossava.
*'''[[Franco Ordine]]''': illustre teologo, divenne famoso per i suoi lunghi sermoni recitati con voce da [[tacchino]] raffreddato. Intraprese la carriera ecclesiastica non per vocazione ma per mancanza di alternative: era infatti [[eunuco]].
*'''[[Franco Ordine]]''': illustre teologo, divenne famoso per i suoi lunghi sermoni recitati con voce da [[tacchino]] raffreddato. Intraprese la carriera ecclesiastica non per vocazione ma per mancanza di alternative: era infatti [[eunuco]].
*'''Elisabetta Canalis''': fondatrice della congregazione delle '''Suore Orsoline''', era donna [[troia|pia]], [[bukkake|piena di fede]] e voglia di [[pene|aiutare i bisognosi]]. Accanita tifosa dell'[[Inter]], festeggiava le vittorie della sua squadra recitando il [[rosario]]. Per tutta la vita condusse una feroce battaglia contro i calendari di Max e gli altri squallidi mezzi di mercificazione del corpo femminile.
*'''Elisabetta Canalis''': fondatrice della congregazione delle '''Suore Orsoline''', era donna [[troia|pia]], [[bukkake|piena di fede]] e voglia di [[pene|aiutare i bisognosi]]. Accanita tifosa dell'[[Inter]], festeggiava le vittorie della sua squadra recitando il [[rosario]]. Per tutta la vita condusse una feroce battaglia contro i calendari di Max e gli altri squallidi mezzi di mercificazione del corpo femminile.