Congiuntivo: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, la cosa che cosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Se mi correggete i verbi m'incazzo! ;-))
 
mNessun oggetto della modifica
Riga 3:
== Coniugazione del congiuntivo ==
''Essere''
 
Che io sio
 
Che tu sie
 
Che egli/essa sia
 
Che noi simona
 
Che voi siste
 
Che loro sissino
 
 
''Avere''
 
Che io abbia
 
Che tu abbia
 
Che egli/essa abbia
 
Che noi abbia
 
Che voi abbia
 
Che loro abbia
 
 
''Volere'' (e volare)
 
Che io volessi
 
Che tu volessy
 
Che essa vorrebbe (perché l'[[uomo]] non deve chiedere mai!
 
Che noi vollimo
 
Che voi volite
 
Che loro volino

Versione delle 23:07, 11 ott 2007

Il congiuntivo fosse un modo verbale. Che tutti si lamentassero che non sia più conosciuto dagli italiani. In realtà esso venisse molto più usato di quanto non si pensasse, anche se si confondesse con suo cugino, il condizionale

Coniugazione del congiuntivo

Essere

Che io sio

Che tu sie

Che egli/essa sia

Che noi simona

Che voi siste

Che loro sissino


Avere

Che io abbia

Che tu abbia

Che egli/essa abbia

Che noi abbia

Che voi abbia

Che loro abbia


Volere (e volare)

Che io volessi

Che tu volessy

Che essa vorrebbe (perché l'uomo non deve chiedere mai!

Che noi vollimo

Che voi volite

Che loro volino