Congiuntivo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 20: Riga 20:
{{Cit2|Se non saprei usare il congiuntivo non lo usavo|[[Antonio Di Pietro]] su buona scrittura}}
{{Cit2|Se non saprei usare il congiuntivo non lo usavo|[[Antonio Di Pietro]] su buona scrittura}}
{{Primapagina|25 jan 2010}}
{{Primapagina|25 jan 2010}}
{{Cit2|Pensavo che ero io|[[Italiano medio]]}}
Il '''congiuntivo''' è un [[animale]] di origini [[italia|italiane]] quasi estinto in tutto il mondo. Ne sopravvivono ancora alcuni esemplari sopratutto in [[Italia]] e nei paesi in cui vengono parlati [[lingua romanza|idiomi romanzi]]. Dal [[1998]], [[anno]] in cui [[Antonio Di Pietro]] fondò il club venatorio l'[[Italia dei valori]], la caccia al congiuntivo tramite accurati [[brogli]] governativi venne legalizzata. Lo scempio di questo massacro indiscriminato va avanti tutt'oggi nonostante le proteste della [[LAV]] e dei [[Chic Bipapo|Glottotetisti uniti]], tutti noi ci chiediamo quanto andrà ancora avanti questa epica battaglia tra l'[[Antonio Di Pietro|uomo]] e la sua [[Italiano|lingua]].
Il '''congiuntivo''' è un [[animale]] di origini [[italia|italiane]] quasi estinto in tutto il mondo. Ne sopravvivono ancora alcuni esemplari sopratutto in [[Italia]] e nei paesi in cui vengono parlati [[lingua romanza|idiomi romanzi]]. Dal [[1998]], [[anno]] in cui [[Antonio Di Pietro]] fondò il club venatorio l'[[Italia dei valori]], la caccia al congiuntivo tramite accurati [[brogli]] governativi venne legalizzata. Lo scempio di questo massacro indiscriminato va avanti tutt'oggi nonostante le proteste della [[LAV]] e dei [[Chic Bipapo|Glottotetisti uniti]], tutti noi ci chiediamo quanto andrà ancora avanti questa epica battaglia tra l'[[Antonio Di Pietro|uomo]] e la sua [[Italiano|lingua]].
{{Cit2|Pensavo che ero io|[[Italiano medio]].


==La storia congiuntiva, ovvero la storiassi ==
==La storia congiuntiva, ovvero la storiassi ==