Commodore VIC-20: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:


==Storia==
==Storia==
Vic 20 rappresenta un piccolo ma ingegnoso gioco di parole. V I C nell' alfabeto latino ed in quello mormonico sembrano 3 banali lettere qualsiasi ma se trasliamo le 3 lettere in avanti di 20 posti (l' algoritmo come si nota è parlante) rispetto all' alfabeto latino (a,b,c,d,e,f,g,h,i,j,k,l,m,n,o,p,q,r,s,t,u,v,w,x,y,z) otterremo la sigla PCW cioè un Personal Computer con [[Windows Vista]] installato.
Vic 20 rappresenta un piccolo ma ingegnoso gioco di parole. V I C nell' alfabeto latino ed in quello mormonico sembrano 3 banali lettere qualsiasi ma se trasliamo le 3 lettere in avanti di 20 posti (l' algoritmo come si nota è parlante) rispetto all' alfabeto latino (a,b,c,d,e,f,g,h,i,j,k,l,m,n,o,p,q,r,s,t,u,v,w,x,y,z) otterremo la sigla PCW cioè un Personal Computer con [[Windows ME]] installato.
In effetti l' unica differenza fra il Vic 20 ed un moderno pc con Vista, a ben guardare è l'opzione "Opzioni internazionali e della Lingua" del Pannello di controllo che nel VIC 20 includeva anche tedesco dell' est e san marinese fra i linguaggi disponibili.
In effetti l' unica differenza fra il Vic 20 ed un moderno pc fornito di Windows, a ben guardare è l'opzione "Opzioni internazionali e della Lingua" del Pannello di controllo che nel VIC 20 includeva anche tedesco dell' est e san marinese fra i linguaggi disponibili.


==Utilizzi==
==Utilizzi==