Commodore VIC-20: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 7: Riga 7:


==Utilizzi==
==Utilizzi==
Il VIC 20 fu il primo computer a vendere più di un milione di unità, si poteva pagare in Lire, in Euro ed anche in Euro/Lire del [[Monopoli]] oppure vendere qualche casa o un albergo. La grafica era basata su un concetto innovativo, assieme al computer veniva venduto un lappone bonsai (poi sostituito con un orsetto lavatore per l' estinzione dei lapponi) che in tempo reale dipingeva le schermate dei giochi, ed era fornito di 26 piccole palette indicanti le lettere dell' alfabeto da una parte ed i numeri e simboli dall' altra. Per un errore di analisi tuttavia il piccolo nano non era stato fornito della lettera M ed era costretto talvolta a simularla girando al contratio la W oppure mettendosi repentinamente a testa in giù con in mano la lettera M oppure ancora in casi estremi a pronunciarla egli stesso alla bisogna.
Il VIC 20 fu il primo computer a vendere più di un milione di unità, si poteva pagare in Lire, in Euro ed anche in Euro/Lire del [[Monopoli]] oppure vendere qualche casa o un albergo. La grafica era basata su un concetto innovativo, assieme al computer veniva venduto un lappone bonsai (poi sostituito con un orsetto lavatore per l' estinzione dei lapponi) che in tempo reale dipingeva le schermate dei giochi, ed era fornito di 26 piccole palette indicanti le lettere dell' alfabeto da una parte ed i numeri e simboli dall' altra. Per un errore di analisi tuttavia il piccolo nano non era stato fornito della lettera M ed era costretto a simularla, talvolta girando al contratio la W, talvolta mettendosi repentinamente a testa in giù reggendo in mano la lettera M talvolta ancora, in casi estremi, a pronunciarla egli stesso all' occorrenza.
Il Vic 20 venne utilizzato in seguito come zeppa da mettere sotto i piedi di [[michael j fox]] durante le riprese nelle inquadrature da lontano, poi finì per essere utilizzato come termos per il Brunello di Montalcino. Il registratore, con una piccola modifica invece permetteva al giovine informatico di connettersi in chat con Nicola di Bari posseduto dallo [[Scrondo]].
Il Vic 20 venne utilizzato in seguito come zeppa da mettere sotto i piedi di [[michael j fox]] durante le riprese nelle inquadrature da lontano, poi finì per essere utilizzato come termos per il Brunello di Montalcino. Il registratore, con una piccola modifica invece permetteva al giovine informatico di connettersi in chat con Nicola di Bari posseduto dallo [[Scrondo]].