Comitato Sfanalatori Mignottari: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Riga 17: Riga 17:


=== I primi tempi ===
=== I primi tempi ===
[[File:Camion che passa sopra una macchina.jpg|right|thumb|300px|La corrente "americana" del comitato previlegia sfanalate preventive]]
[[File:Camion che passa sopra una macchina.jpg|right|thumb|300px|La corrente "americana" del comitato privilegia sfanalate preventive]]
Deciso a continuare la sua opera, il [[Magnotta]] arruolò tutti i giovani scansafatiche della zona: mariuoli, nullatenenti, [[ex membri dell'A-team]] e alcuni [[leghisti]]. Particolarmente propensi al richiamo del Magnotta si rivelarono tutti i [[Mio cugino|cugini]] d'Italia, che si rivelarono estremamente propensi a tale attività. I primi tempi, le prime glorie e sì, anche i primi morti, tutto questo rendeva luminosa la vita degli sfanalatori, che seminavano sfanalate e distruzione lungo la penisola. Epiche fughe dalla polizia, dalle armate dei mignottari inferociti e pure dai [[papponi]] [[rumeni]] crearono la leggenda.
Deciso a continuare la sua opera, il [[Magnotta]] arruolò tutti i giovani scansafatiche della zona: mariuoli, nullatenenti, [[ex membri dell'A-team]] e alcuni [[leghisti]]. Particolarmente propensi al richiamo del Magnotta si rivelarono tutti i [[Mio cugino|cugini]] d'Italia, che si rivelarono estremamente propensi a tale attività. I primi tempi, le prime glorie e sì, anche i primi morti, tutto questo rendeva luminosa la vita degli sfanalatori, che seminavano sfanalate e distruzione lungo la penisola. Epiche fughe dalla polizia, dalle armate dei mignottari inferociti e pure dai [[papponi]] [[rumeni]] crearono la leggenda.


=== L'addio di Magnotta ===
=== L'addio di Magnotta ===