Colloquio di lavoro: differenze tra le versioni

m
Riga 91:
 
{{dialogo2|Pastore|Muuh!|Laureato Secchione|Muuhh!}}
{{dialogo2|P|Allora mi dica le sue referenze, muuuh!|L| Sono laureato presso la facoltà di Agraria di [[Mantova]] con voto finale di 110 e lode, e bacio zoofilo. Tesi di laurea: il controllo dello sviluppo zootecnico: dalla [[pecorina]] alla [[pecora]]. Master di due anni presso la Acme Cow Farm di Phoenix, Arkansas. Conoscenza di alto livello delle lingue [[inglese]], arabo, russo, hindi, hurdu. Frequenza del master specialistico di lingue degli animali presso il Convento di San Francesco sul Monte Subiaco. Conoscenza del mucchese, del mucchico e di alcuni dialetti pecorecci dell'Italia Centrale (il candidato inizia a belare con inusitato vigore).}}
{{dialogo2|P| Beeeh...beeh...bene...assunto come aiuto-vice-pastore. Il suo luogo di lavoro sarà per almeno 10 anni il massiccio centrale del [[Gennargentu]]. Il suo caposquadra si chiama Efisio Porcu. Molto esigente, specialmente sul pagliericcio.|L| Lo stipendio?}}
{{dialogo2|P|200 euro transcaucasici più alcuni bonus, 1 litro di [[latte]] di pecora al giorno, possibilità di rinnovare la lana dei materassi ogni anno, vita all'aria aperta, possibilità di fidanzarsi con qualche bella pecora del gregge o con il montone.|L|Beeeeh.}}
0

contributi