Clitoride: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
Il '''clitoride''' (o ''la'' clitoride) è posto sulla parte anteriore superiore della seconda stella a destra, lo si trova proseguendo frontalmente in direzione del mattino.
Il '''clitoride''' (o ''la'' clitoride) è posto sulla parte anteriore superiore della seconda stella a destra, lo si trova proseguendo frontalmente in direzione del mattino.
Il clitoride è da tempo studiato dai più famosi otorinolaringoiatri da cui il detto: "la lingua batte dove il clito ride"


==Fisiologia==
==Fisiologia==
Stimolando opportunamente il clitoride, si porta la [[donna]] al raggiungimento di un [[orgasmo]] detto appunto di tipo clitorideo, molto forte e intenso, durante il quale la [[donna]] ha allucinazioni, come vedere puffi nudi attorno a se.
Stimolando opportunamente il clitoride, si porta la [[donna]] al raggiungimento di un [[orgasmo]] detto appunto di tipo clitorideo, molto forte e intenso, durante il quale la [[donna]] ha allucinazioni, come vedere puffi nudi attorno a se.




==Economia==
==Economia==