Clavicembalo: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(31 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:clavicembalo_nonci.jpg|right|thumb|250pxminiatura|Un uomo intento a osservare il clavicembalo. Le pitture interne servivano per distrarre il pubblico e consolarlo della noiosità cosmica del suono dello strumento.]]
{{processo}}
{{Accusa|APU, e pieno di ripetizioni delle stesse poche battute.|--[[Utente:Marco G.B. Hueber|Marco G.B. Hueber]]<sup>[[Discussioni utente:Marco G.B. Hueber|disc]]</sup> 22:28, dic 30, 2017 (CET)}}
 
Il '''clavicembalo''' (detto anche "'''pianolembalo sbilenco'''" o più semplicemente "'''sbilembalo'''") è uno strumento dotato di tasti che se titillati con leggiadria emettono un suono adatto esclusivamente a realizzare la colonna sonora di ''[[Castlevania (serie)|Castlevania]]''. Prima dell'avvento del moderno [[pianoforte]] il clavicembalo ne svolgeva la funzione principale: prendere polvere in casa dei ricchi.
[[File:clavicembalo_nonci.jpg|right|thumb|250px|Un uomo intento a osservare il clavicembalo. Le pitture interne servivano per distrarre il pubblico e consolarlo della noiosità cosmica del suono dello strumento.]]
 
Il '''clavicembalo''' (detto anche "'''pianolembalo sbilenco'''" o più semplicemente "'''sbilembalo'''") è uno strumento dotato di tasti che se titillati con leggiadria emettono un suono adatto esclusivamente a realizzare la colonna sonora di [[Castlevania (serie)|Castlevania]]. Prima dell'avvento del moderno [[pianoforte]] il clavicembalo ne svolgeva la funzione principale: prendere polvere in casa dei ricchi.
 
== Storia ==
 
[[File:Portrait of Wolfgang Amadeus Mozart piccoloat althe clavicembaloage of 13 in Verona, 1770.jpg|left|thumb|270pxminiatura|Un piccolo Mozart intento alla spremitura dei tasti del clavicembalo.]]
 
Le prime testimonianze di condòmini esasperati dagli esercizi di clavicembalo di quel buono a nulla del figlio del vicino risalgono alla fine del [[XIV secolo]], ma è solo fra il [[XV secolo|XV]] e il [[XVII secolo]] che la piaga diventa epidemica, e non c'è compositore vestito di pizzo, truccato, imparruccato e velatamente [[gay]] che non vi si cimenti: in [[Italia]] [[Domenico Scarlatti|Scarlatti]], in [[Germania]] [[Johann Sebastian Bach|Bach]], in [[Francia]] [[François Couperin|Couperin]], in [[Inghilterra]] [[Elton John]]. Non vi sarà tregua fino alla morte definitiva della [[Progressive Rock|progressive]] negli [[anni 1980|anni '80]], mai arrivata troppo presto.
 
Entra nella storia in particolare la celebre composizione ''Lo sbilembalo ben temperato'' (''Das Wohltemperierte Sbilemben'') di Bach, che ha gettatogetta le basi perdi ogni forma di musica oggi esistente (a parte le [[suonerie per cellulari di Italia 1]], di cui nessuno ancora ha avuto il coraggio di assumersi la paternità). Oggi del suo sbilembalo non è rimasto nulla, essendo stato temperato fino all'ultimo dal proprietario.
 
== Struttura e funzionamento ==
 
[[File:Funzionamento clavicembalo.jpg|right|thumb|280pxminiatura|Come vedete, il clavicembalo funziona così.]]
 
Lo sbilembalo è uno strumento ''a schicchera'': bisogna punzonarlo continuamente durante l'esecuzione, altrimenti non produce alcun suono. Il suo meccanismo è abbastanza diverso da quello del [[pianoforte]], poiché questo è uno strumento ''a sberla'', cioè va martellato di brutto.
Line 23 ⟶ 20:
 
== Repertorio classico ==
 
[[File:clavicembalo 1.jpg|right|thumb|280px|Quest'uomo sta per ammorbare il pubblico con una nenia barocca, e se ne compiace vistosamente.]]
 
=== Sbofonchiata n.1 in si bemolle ===
Line 35 ⟶ 30:
=== Lo sbilembalo ben temperato ===
 
[[File: clavicembalo temperato.jpg|left|thumb|280pxminiatura|Istruzioni per l'uso.]]
 
Caposaldo di tutta l'opera clavicembalistica internazionale, del solito Bach. Un'opera gigantesca composta da due libri, ciascuno composto da 24 preludi e fughe, ognuno in tonalità diversa, e da eseguire inginocchiati sui ceci.
 
Pochi sono stati i pazzi schizzati che si sono cimentati nell'eseguire tutta l'opera, o almeno il primo libro. Per passare da una tonalità all'altra era sufficiente iniziare a temperare i tasti del clavicembalo, in modo da assottigliare anche le corde e così aumentarne la frequenza. Alla ventiquattresima fuga, il pianista ormai esausto si riduceva a premere dei rachitici moncherini, finché, sull'ultimo accordo, le corde gloriosamente si spezzavano, dando termine alla sofferenza del clavicembalo, dello sbilembalista, e soprattutto degli incolpevoli ascoltatori.
 
== Strumenti affini ==
 
* '''Gravicembalo''' (ma anche ''gravicémbolo'', ''gravecémbalo'', ecc. ecc.): Versione del clavicembalo del tutto identica al clavicembalo. Esiste solo perché agli [[snob|snobboni]] italiani del [[XVII secolo]] andava di chiamarlo così, tanto per darsi delle arie.
==Strumenti affini ==
* '''Arpsicordo''': antenato del clavicembalo, fatto in economia, con una tastierina e due sole corde, tutto dentro una scatoletta da regalare alle bimbe.
* '''Gravicembalo''' (ma anche ''gravicémbolo'', ''gravecémbalo'', ecc. ecc.): è sempre lo stesso clavicembalo! Nel XVII secolo italiano gli snobboni decisero di chiamarlo così, tanto per darsi delle arie. Famigerato fu l'esempio dello Schiassi che scrisse "''Dissertazione italiana sul Temperamento per l'accordatura del Gravicembalo , e dell'Organo''"
* '''Virginale''': che di vergine non aveva niente, dato che era sempre l'arpsicordo con un nome più ''blasé'': "''La mia verginale figlia, vergine,Virginia suona il virginale in modo originale''".
* '''Arpsicordo''': antenato del clavicembalo, fatto in economia, con una tastierina e due sole corde, tutto dentro una scatoletta da regalare alle bimbe.
* '''Virginale''': che di vergine non aveva niente, dato che era sempre l'arpsicordo con un nome più ''blasé'': "''mia figlia, vergine, suona il virginale''".
* '''Spinetta''': e non [[spinello]]. È un altro virginale, ma ancora più piccolo. Da suonare usando il microscopio e degli spilli (''spine'') per azionare i tasti, donde il nome.
* '''Spinettone da teatro''': da non confondere con lo spinellone, è semplicemente (come dice il nome) una spinetta molto, ma molto, ma molto grande. Un piccolo clavicembalo grande.
* '''Claviciterio''': è sempre il clavicembalo, ma va tenuto in verticale perché se no gli scende il sangue dal naso.
* '''[[Cembalo piegatorio]]''': clavicembalo diviso in varie parti da assemblare, in 18 comodi fascicoli. Il primo numero in edicola a soli 1,50 ducati!
* '''''MoederEnKind''''': quest'affare dal nome degno di un ''[[serial killer]]'' è un'accoppiata di clavicembali e spinette inseriti a ''[[matrioska]]''' uno dentro l'altro, ''ad libitum''.
* '''[[Cembalo piegatorio]]'''
* '''Clavicordo''': strumento musicale identico al clavicembalo, ma da esso differente. Bach,Ulteriore pertentativo esempio,''ando locojo preferivacojo'' aldi rendere il clavicembalo. meno intollerabile, ovviamente fallito.
* '''[[Fortepiano]]''': altro strumento a tastiera, costruitodalle idee confuse inventato per sostituire il clavicembalo, ma a sua volta sostituito dal...
* '''[[Pianoforte]]''': un fortepiano con i tasti messi al contrario.
 
== Autori ==
Ci piacerebbe citare i Deep Purple, ma per fortuna esistevano già le tastiere elettroniche. I compositori barocchi non furono così fortunati e ripiegarono sul clavicembalo.
*[[Domenico Scarlatti]]: non poteva qui mancare l'italico genio!
*[[Johann Sebastian Bach]]: ma tanto ha scritto tutto lui.
* [[Lurch]]: più noto come maggiordomo della [[famiglia Addams]].
 
[[File:clavicembalo 1.jpg|right|thumb|280pxminiatura|Quest'uomo sta per ammorbare il pubblico con una nenia barocca, e se ne compiace vistosamente.]]
==Voci correlate e affini==
 
CiÈ piacerebbepossibile citare i [[Deep Purple]], ma a sproposito perché per fortuna negli [[anni '60]] esistevano già le tastiere elettroniche. I compositori barocchi non furono così fortunati e ripiegarono sul clavicembalo.
*[[Tastiera]]
* [[Domenico Scarlatti]]: assieme al cantante castrato [[Farinelli]] si esibiva nella [[metropolitana|metro]] di [[Madrid]] eseguendo magistrali ''cover'' dei [[Bee Gees]].
*[[Barocco]]
* [[Johann Sebastian Bach]]: uno che ha fatto per il clavicembalo quello che [[Giovanni Allevi]] ha fatto per la [[pubblicità]] delle [[BMW]].
*[[Metal]]
* [[Nicolas Siret]]: questa volta è un clavicembalista francese, così abbiamo tutti gli ingredienti per la barzelletta del Fantasma Formaggino.
 
=== Autori moderni ===
 
* I [[Beatles]]: in realtà usavano solo pianoline Bontempi ma erano così [[LSD|fatti]] che suonavano come clavicembali.
* [[Lurch]]: più noto come maggiordomo della [[famiglia Addams]], [https://www.youtube.com/watch?v=lClaQLsBb-4 virtuoso clavicembalista] e passabile cantante baritono, francamente sopravvalutato dalla critica dell'epoca.
* [[Simon & Garfunkel]]: maestri della lagna, usarono spesso il clavicembalo per pura crudeltà.
* [[Sonata Arctica]]: da quando hanno scoperto che le tastiere moderne hanno pure l'effetto "cembalo" non la smettono più.
 
== Curiosità ==
 
* Leopoldo Franciolini, un celebre cazzaro fiorentino ''[[Matteo Renzi|ante litteram]]'' del [[Novecento]] incasinò per l'eternità la storia dello strumento vendendo come autentici clavicembali barocchi una quantità industriale di falsi fatti con gli scarti dell'[[Ikea]]. Storia incasinata talmente tanto che [[questa pagina qua|questa voce]] potrebbe pure essere attendibile.
 
== Voci correlate e affini==
 
* [[Musica classica]]
* [[Barocco]]
* [[Rinascimento]]
 
== Clavilegamenti ben temperati ==
 
* [https://youtu.be/szi7dQ75Nos Un raro esemplare di clavicembalo posseduto], con i tasti che si muovono da soli. (Anche se l'esecutore cerca furbescamente di mascherare il fatto premendoli mentre suonano).
* [https://www.youtube.com/watch?v=DiMZ4QQnQNU8#t=0m42s Filmato d'epoca], in cui [[Händel]] e [[Domenico Scarlatti|Scarlatti]] cercano di farsi fuori reciprocamente a colpi di clavicembalo,
*[https://www.youtube.com/watch?v=_M90KAiFAZ8 Il clavicembalo di Matteo Vigani]: dite a Matteo che l'abbiamo trovato.
: Questo signore ha trovato anche il clavicembalo di Fabio, quello di Nicolò e persino la [https://www.youtube.com/watch?v=6GxNMIIdbHQ spinetta di Alessandro]! Insomma, non lasciateli in giro!
 
{{Portali|Musica}}
 
 
[[Categoria:Strumenti musicali]]