Claude Debussy: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 30: Riga 30:
Durissime furono le controversie tra il nostro Debussy e il vecchio bacchettone Giovanni Sebastiano [[Bach]] di natura teorica-musicale negli anni '20. Si aprì un imponente dibattito al quale presero parte le menti artistiche più influenti d'europa come [[Mino Reitano]] [[Iva Zanicchi]] e [[Pupo]].
Durissime furono le controversie tra il nostro Debussy e il vecchio bacchettone Giovanni Sebastiano [[Bach]] di natura teorica-musicale negli anni '20. Si aprì un imponente dibattito al quale presero parte le menti artistiche più influenti d'europa come [[Mino Reitano]] [[Iva Zanicchi]] e [[Pupo]].
La questione era nata quando Bach durante un suo concerto rock aveva detto che poichè si sentiva allegro avrebbe improvvisato un assolo in una tonalità maggiore, pochi giorni dopo Debussy scriveva su RollingStone che Bach era un incopetente in quanto la tonalità della felicità è il minore come si sente in tutti i pezzi di Chopin o Beethoven o comunque di tutti i musicisti più allegri della storia. Il dibattito, che raggiunse una portata mondiale, durò per più di mezzo secolo, fini irrisolto quando ad un concerto dei [[finley]] sia Bach che Debussy si resero conto che la musica era finita, che non valeva più la pena di litigare e che era meglio andare a bere per dimenticare.
La questione era nata quando Bach durante un suo concerto rock aveva detto che poichè si sentiva allegro avrebbe improvvisato un assolo in una tonalità maggiore, pochi giorni dopo Debussy scriveva su RollingStone che Bach era un incopetente in quanto la tonalità della felicità è il minore come si sente in tutti i pezzi di Chopin o Beethoven o comunque di tutti i musicisti più allegri della storia. Il dibattito, che raggiunse una portata mondiale, durò per più di mezzo secolo, fini irrisolto quando ad un concerto dei [[finley]] sia Bach che Debussy si resero conto che la musica era finita, che non valeva più la pena di litigare e che era meglio andare a bere per dimenticare.



== Curiosità ==
== Curiosità ==