Claude Debussy: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:


Claude JanClaude Debussy (Spagna '82 - Italia '90) fu il massimo esponente musicale dl simbolismo, infatti era solito scrivere i suoi pezzi utilizzando non le consuete note ma strani simboli esoterici e satanici di cui conoscevano il significato solo lui e l'[[oracolo di Delfi]].
Claude JanClaude Debussy (Spagna '82 - Italia '90) fu il massimo esponente musicale dl simbolismo, infatti era solito scrivere i suoi pezzi utilizzando non le consuete note ma strani simboli esoterici e satanici di cui conoscevano il significato solo lui e l'[[oracolo di Delfi]].
L'unico che tentò di interpretare gli oscuri segni Debussiniani suonando in concerto i suoi pezzi fu [[Arturo Michelangeli]], peraltro con scarso successo in quanto fu massacrato dalla critica, ma Michelangeli non esitò a squartare con le proprie mani i fastidiosi critici.[[Immagine:http://www.naxos.com/SharedFiles/Images/Composers/Pictures/27153-1.jpg]]
L'unico che tentò di interpretare gli oscuri segni Debussiniani suonando in concerto i suoi pezzi fu [[Arturo Michelangeli]], peraltro con scarso successo in quanto fu massacrato dalla critica, ma Michelangeli non esitò a squartare con le proprie mani i fastidiosi critici.