Clamoroso al Cibali: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 17: Riga 17:
{{cit2|Sono una squadra di postelegrafonici!|Dichiarazione di Herrera, riportata sul giornale sportivo catanese ''Elefantino & Fottebbol''.}}
{{cit2|Sono una squadra di postelegrafonici!|Dichiarazione di Herrera, riportata sul giornale sportivo catanese ''Elefantino & Fottebbol''.}}


La partita Catania-Inter si giocò all'ultima giornata del [[Serie A|campionato di serie A]] 1960-1961, con l'Inter seconda in classifica a due punti dalla [[Juventus]] capolista, ma con una partita da recuperare (proprio contro la Juventus) e pertanto ancora in corsa per lo scudetto. Il Catania era tranquillamente assestato a metà classifica, la notte prima la squadra aveva festeggiato tutta la notte al ''Zibbibbu liccu'', una balera-enoteca-mignotteca nei pressi di [[Agrigento]].
La partita Catania-Inter si giocò all'ultima giornata del [[Serie A|campionato di serie A]] 1960-1961, con l'Inter seconda in classifica a due punti dalla [[Juventus]] capolista, ma con una partita da recuperare (proprio contro la Juventus) e pertanto ancora in corsa per lo scudetto. Il Catania era tranquillamente assestato a metà classifica, la notte prima la squadra aveva festeggiato fino all'alba al ''Zibbibbu liccu'', una balera-enoteca-mignotteca nei pressi di [[Agrigento]].


== Le formazioni iniziali ==
== Le formazioni iniziali ==