Città metropolitana di Catania: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Etichetta: Nuovo rimpallo
Riga 1: Riga 1:
#REDIRECT [[La tua utenza verrà bloccata se non installi Duplicate Cleaner]]
Per '''provincia di Catania''' si intendeva un vasto territorio che inizia appena fuori dall'[[Catania|omonimo comune]], per estendersi fino a dove termina l'orizzonte. Per stare sempre al passo con l'ultima moda in fatto di [[burocrazia]], la provincia di Catania si è fregiata anche dei titoli di ''provincia regionale di Catania'', poi ''libero Consorzio Comunale di Catania'', ''Area Geografica sotto la Costante Minaccia di Morte per Lava'', e attualmente '''[[città metropolitana di Catania]]''', titolo abusivo in quanto a Catania la [[metropolitana]] non c'è e mai ci sarà.

== Storia ==
== Storia ==
[[File:Etna affresco.jpg|200px|thumb|Uno dei tanti eventi storici avvenuti nella Provincia di Catania di cui non parleremo.]]
[[File:Etna affresco.jpg|200px|thumb|Uno dei tanti eventi storici avvenuti nella Provincia di Catania di cui non parleremo.]]