Cioccolato: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 5: Riga 5:
Il '''cioccolato''' è una sostanza dalle misteriose qualità magiche, tra cui quella di provocare [[emorroidi|sensazioni intense di piacere]]. Da non confondersi con la sostanza completamente diversa del [[cacao]]: il cioccolato infatti non è per niente ''meravigliao''.
Il '''cioccolato''' è una sostanza dalle misteriose qualità magiche, tra cui quella di provocare [[emorroidi|sensazioni intense di piacere]]. Da non confondersi con la sostanza completamente diversa del [[cacao]]: il cioccolato infatti non è per niente ''meravigliao''.


==Procedimento industriale==
== Procedimento industriale ==
Il moderno procedimento per ottenere la cioccolata è quello di mescolare grandi quantità di [[merda]] con [[zucchero]].
Il moderno procedimento per ottenere la cioccolata è quello di mescolare grandi quantità di [[merda]] con [[zucchero]].


Riga 17: Riga 17:
[[Immagine:Cioccolatini_san_Valentino.jpg|thumb|left|220px|Uno di questi è avvelenato. Prendine uno!]]
[[Immagine:Cioccolatini_san_Valentino.jpg|thumb|left|220px|Uno di questi è avvelenato. Prendine uno!]]


==Storia==
== Storia ==
All'inizio fu il [[burro cacao]], sostanza sacra per i [[Maya]] e gli [[Aztechi]] per prevenire la rugosità tipica di questi popoli. La pelle, che iniziava a screpolarsi già dall'età di 16 anni, veniva immersa interamente nel burro cacao. I risultati erano trascurabili ma diversi [[indiani d'America]] hanno poi sostenuto che ''"era tutta una messinscena per poi inventare il vero cioccolato"''. Quei parrucconi di [[Wikipedia]] non hanno creduto a questa versione dei fatti ma voi continuate a leggere [[Nonciclopedia]], qui è il vero sapere.
All'inizio fu il [[burro cacao]], sostanza sacra per i [[Maya]] e gli [[Aztechi]] per prevenire la rugosità tipica di questi popoli. La pelle, che iniziava a screpolarsi già dall'età di 16 anni, veniva immersa interamente nel burro cacao. I risultati erano trascurabili ma diversi [[indiani d'America]] hanno poi sostenuto che ''"era tutta una messinscena per poi inventare il vero cioccolato"''. Quei parrucconi di [[Wikipedia]] non hanno creduto a questa versione dei fatti ma voi continuate a leggere [[Nonciclopedia]], qui è il vero sapere.


Quindi all'inizio fu il burro cacao, ma visto il fatto che risultava particolarmente grasso alla masticazione si è preferito in seguito ([[1700]], tra quello a.C.N a quello d.C.N, più o meno) separare i due ingredienti per ottenere i più comodi (e molto più gustosi) [[burro]] e cioccolato.
Quindi all'inizio fu il burro cacao, ma visto il fatto che risultava particolarmente grasso alla masticazione si è preferito in seguito ([[1700]], tra quello a.C.N a quello d.C.N, più o meno) separare i due ingredienti per ottenere i più comodi (e molto più gustosi) [[burro]] e cioccolato.


Il cioccolato in particolare si distinse per il suo potere [[afrodisiaco]] che provocò negli [[anni '50]] il boom delle nascite negli [[Stati Uniti]] ed in [[Europa]]!!
Il cioccolato in particolare si distinse per il suo potere [[afrodisiaco]] che provocò negli [[anni '50]] il boom delle nascite negli [[Stati Uniti]] e in [[Europa]]!!


Arrivando ai giorni nostri, il cioccolato è interamente prodotto dal misterioso [[Johnny Depp]], senza l'aiuto di nessun operaio. Questa situazione ha scatenato infinite proteste dalle [[sindacati|associazioni sindacali]] ma [[a nessuno importa]] delle proteste scatenate dalle associazioni sindacali.
Arrivando ai giorni nostri, il cioccolato è interamente prodotto dal misterioso [[Johnny Depp]], senza l'aiuto di nessun operaio. Questa situazione ha scatenato infinite proteste dalle [[sindacati|associazioni sindacali]] ma [[a nessuno importa]] delle proteste scatenate dalle associazioni sindacali.
[[Immagine:Willy_Wonka.jpg|thumb|right|200px|L'inquietante Willy Wonka.]]
[[Immagine:Willy_Wonka.jpg|thumb|right|200px|L'inquietante Willy Wonka.]]


==Etimologia==
== Etimologia ==
Quelli di Wikipedia non ci hanno capito ancora niente. Ma noi di Nonciclopedia, che sappiamo la reale composizione chimica del cioccolato, sappiamo che il termine ''cacao'' deriva indubbiamente dalla parola azteca ''cacca'', traducibile in italiano più o meno con il termine ''cibo degli dei'' (e questo la dice lunga sulle usanze alimentari disgustose degli antichi Aztechi). La parola ''cioccolato'' deriva quindi da una forma di ''cacca'' più ''cioccolante'', derivante dal fatto che si incolla alla lingua ed al palato a mo' di colla o di [[polietilene]] espanso.
Quelli di Wikipedia non ci hanno capito ancora niente. Ma noi di Nonciclopedia, che sappiamo la reale composizione chimica del cioccolato, sappiamo che il termine ''cacao'' deriva indubbiamente dalla parola azteca ''cacca'', traducibile in italiano più o meno con il termine ''cibo degli dei'' (e questo la dice lunga sulle usanze alimentari disgustose degli antichi Aztechi). La parola ''cioccolato'' deriva quindi da una forma di ''cacca'' più ''cioccolante'', derivante dal fatto che si incolla alla lingua e al palato a mo' di colla o di [[polietilene]] espanso.


==Voci Correlate==
== Voci Correlate ==
*[[Nutkao]]
*[[Nutkao]]
*[[Nutella]]
*[[Nutella]]
Riga 38: Riga 38:
{{dolci}}
{{dolci}}
{{Svizzera}}
{{Svizzera}}



[[Categoria:Alimentazione]]
[[Categoria:Alimentazione]]
[[Categoria:Svizzera]]
[[Categoria:Svizzera]]

[[zh:巧克力]]
[[zh:巧克力]]