Cinepanettone: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.82.110.28 (discussione), riportata alla versione precedente di Verp89)
Riga 24: Riga 24:
La serie nacque negli [[anni '80]] col primo [[film]], ''Vacanze di Natale'', dove fanno già la loro comparsa le prime storie di corna e le prime [[tette]] al vento, anche se siamo ancora lontani dai tripudi intestinali della coppia Boldi - De Sica. Il primo film divise nettamente la critica: alcuni volevano picchiare il regista, altri volevano solo sputargli in un occhio.
La serie nacque negli [[anni '80]] col primo [[film]], ''Vacanze di Natale'', dove fanno già la loro comparsa le prime storie di corna e le prime [[tette]] al vento, anche se siamo ancora lontani dai tripudi intestinali della coppia Boldi - De Sica. Il primo film divise nettamente la critica: alcuni volevano picchiare il regista, altri volevano solo sputargli in un occhio.


=== Il (suc)cesso ===
=== Il successo ===


Nel [[2000]] un branco di italiani [[Satana|assatanati]] assalirono l'attuale sede di registrazione dei [[film]] e seviziarono il cast deridendolo, picchiandoli a sangue e sottoponendolo alla visione forzata de [[La corazzata Potemkin]], la [[Divina Commedia]] letta dal giudice [[Santi Licheri]], il dizionario letto da [[Maurizio Costanzo]] e molti altri titoli di interesse nazionale. Dopo tre giorni il cast di ''Vacanze di Natale'' era dimezzato, da dodici erano diventati sei, poiché molti avevano scelto l'[[eutanasia]].
Nel [[2000]] un branco di italiani [[Satana|assatanati]] assalirono l'attuale sede di registrazione dei [[film]] e seviziarono il cast deridendolo, picchiandoli a sangue e sottoponendolo alla visione forzata de [[La corazzata Potemkin]], la [[Divina Commedia]] letta dal giudice [[Santi Licheri]], il dizionario letto da [[Maurizio Costanzo]] e molti altri titoli di interesse nazionale. Dopo tre giorni il cast di ''Vacanze di Natale'' era dimezzato, da dodici erano diventati sei, poiché molti avevano scelto l'[[eutanasia]].