Cinema: differenze tra le versioni

Da Condiclodepia, l'onciclepadia disclesica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 15: Riga 15:


==Ai giorni d'oggi==
==Ai giorni d'oggi==
Il cinema ha perso parte della sua magia ai giorni nostri poichè ormai tutti sono dotati di tv al [[plasma]] da 40 pollici e impianto stereo [[Dolby Surround]]. Ciò che però ancora trascina la gente al cinema è quella sensazione confortevole che si prova nel sentire il mormorio dei ragazzini di 14 anni che corpe il suono della pellicola e il ruminare continuo di [[pop corn]] e [[pene|piselli]] da parte delle ragazzine. Per il grosso assembramento di gente inoltre al cinema sono soventi le grandi [[orgia|orgie]].
Il cinema ha perso parte della sua magia ai giorni nostri poichè ormai tutti sono dotati di tv al [[plasma]] da 40 pollici e impianto stereo [[Dolby Surround]]. Ciò che però ancora trascina la gente al cinema è quella sensazione confortevole che si prova nel sentire il vocio dei ragazzini di 14 anni che copre il suono della pellicola e il ruminare continuo di [[pop corn]] e [[pene|piselli]] da parte delle ragazzine succhiacazzi. Per il grosso assembramento di gente inoltre al cinema sono soventi le grandi [[orgia|orgie]].

==Collegamenti esterni==
*[http://www.youtube.com/watch?v=5LVmcxkH1pg Video anti pirateria su Youtube rielaborato dalla polizia postale]


[[categoria:Film]]
[[categoria:Film]]

Versione delle 15:52, 18 dic 2006

Il cinema è un luogo di aggregazione giovanile inventato dai Fratelli Lumière nel 1998 a Trento, in una sera buia e tempestosa, quando non avevano più le forze per continuare a toccarsi a vicenda.

Descrizione

Il cinema nasce come luogo di aggregazione. Viene proiettato tramite laser al carbonchio un film su un grande schermo fatto di lenzuola. La sala è gremita di persone solitamente sedute su lunghe panche di legno.

L'innovazione del cinema è che al pubblico è consentito discutere animatamente di ogni singola scena e citare ad alta voce aneddoti ad essa collegati. Sono altresì consentiti altri atti come:

  • parlare al cellulare
  • verificare il livello di suoneria del cellulare
  • tirare il cellulare
  • cucinare il cellulare
  • filmare il film con il cellulare
  • girare video porno con il cellulare

Nel cinema è anche consentita la ristorazione durante la messa in onda dei film, nonchè la doccia (con conseguente phon ai capelli) o il lavaggio del cane con idranti piazzati ai lati della sala.

Ai giorni d'oggi

Il cinema ha perso parte della sua magia ai giorni nostri poichè ormai tutti sono dotati di tv al plasma da 40 pollici e impianto stereo Dolby Surround. Ciò che però ancora trascina la gente al cinema è quella sensazione confortevole che si prova nel sentire il vocio dei ragazzini di 14 anni che copre il suono della pellicola e il ruminare continuo di pop corn e piselli da parte delle ragazzine succhiacazzi. Per il grosso assembramento di gente inoltre al cinema sono soventi le grandi orgie.

Collegamenti esterni