Cimitero:Template:Pagina principale NonNotizie/Articolo5: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:


-->
-->
<big>'''Wikipedia vs Jimbo'''</big><br />
<big>'''Caccia alle streghe nella scuola'''</big>


'''[[22 maggio]] 2010''', [[Roma]], [[Emilia Romagna]] - "''Da questo [[momento]] in avanti [[tutti]] coloro che parleranno male della [[scuola]] pubblica, del [[ministero dell'istruzione]], del [[governo]] e della [[piadina]] saranno considerati traditori della [[patria]] e come tali puniti.''"<br />
'''11 maggio 2010''', [[Wikimedia]] - ''"Ero ubriaco"'' - così si giustifica il founder di [[Wikipedia]], rendendosi conto delle stronzate appena commesse. Sono ancora freschi i log di cancellazione su [[Commons]] che hanno visto implicato lo Special One di Wikipedia in una rimozione a tappeto di tantissime immagini a contenuto sessuale esplicito.
Con queste parole si apre la [[lettera]] aperta del direttore ministeriale dell'Emilia Romagna Marcello Limina (le cui chiappe sono sedute comodamente su una [[poltrona]] vellutata a [[Roma]], vista [[Colosseo]]) indirizzata a tutti i presidi della [[regione]], quali suo [[braccio]] armato per farla rispettare.
Alcune voci di corridoio sostengono che in realtà Jimbo stesse solo cercando di insabbiare le foto di sua [[moglie]] che si sgrillettava su Commons, presa da un esibizionismo che è costato caro al maritino geloso.
Fatto sta che la community di Commons e poi anche quella di Wikipedia non ci hanno visto più, sentendosi prevaricate nel loro giochino di potere, e hanno minacciato di dare le dimissioni in massa se non potevano nemmeno più usufruire del free-content-porn. Dopo poco è partita una votazione aggressiva per rimuovere i poteri a JW: nel giro di qualche giorno 400 voti a favore e una decina di contrari (perlopiù membri del [[MOIGE]] e [[papaboys]], giunti su Wikipedia per autoglorificarsi nelle loro pagine) hanno fatto cadere il boss.


"''Troppo spesso''" Prosegue "''Assistiamo ad episodi quali [[professore|insegnanti]] che si lamentano per quisquilie e fanno di una [[pulce]] un [[elefante]], come quel tizio che si lagnava dell'[[intonaco]] pericolante; ora è caduto, quindi il problema è risolto ma [[lui]] si lamenta ancora. Noi del [[ministero]] vogliamo dire basta a questo [[clima]] di disfattismo continuo, perché, come tutti sanno, se non si parla di una cosa questa non esiste. È il continuo crogiolarsi nei problemi che genera il [[karma]] negativo da cui nascono i problemi; se quel lagnone fosse andato a [[scuola]] ogni [[giorno]] con il sorriso e non avesse parlato dell'intonaco questo non sarebbe mai diventato pericolante.''
[[File:Edit-redo.svg|20px|Vai all'articolo]][[NonNotizie:Wikipedia in rivolta contro Jimbo Wales|Leggi l'articolo completo]]

[[File:Edit-redo.svg|20px|Vai all'articolo]][[NonNotizie:Caccia alle streghe nella scuola|Leggi l'articolo completo]]