Sassari: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che vanta innumerevoli tentativi di imitazione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{formattazione}}

'''La città'''
'''La città'''



Versione delle 01:26, 1 set 2007

Template:Formattazione

La città

Sassari è una piangente città a nord del nordafrica (erroneamente chiamato Sardegna dai suoi abitanti). Vive di luce riflessa del riflesso della luce riflessa del riflesso della luce riflessa di Cagliari, capoluogo del nord-nordafrica.

A Sassari non è mai nato nulla di buono se non un accento incomprensibile, una invidia per tutto quel che non è nato a Sassari (il reso del mondo) e qualche politico di certa appartenenza alla Loggia P2.

Si dice che il primo emo sia nato qui e che si chiamasse Francesco Cossiga.

Sassari è chiamata Tattari dai suoi abitanti per un difetto genetico di pronuncia delle Esse. Conta 1200 abitanti ma i Tattaresi si comportano come se vivessero in una metropoli considerando il loro villaggio come il centro del mondo.

Statistiche

Abitanti : 1200 Distanza dalla civiltà : 5.000Km Lingue parlate : dialetto tattarese

Da vedere

Da vedere assolutamente un sassarese che critica qualunque cosa non sia sassarese. Imperdibile.