Cimitero:Nonciclopedia:Articoli da scrivere/Incipit: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 116: Riga 116:
|{{Allinea|center|Il modo corretto di usare il cd del gioco<br />
|{{Allinea|center|Il modo corretto di usare il cd del gioco<br />
[[File:CD Explosion back with Avengence|425px]]}}
[[File:CD Explosion back with Avengence|425px]]}}
}}

{{/Incipit
|Banconota da 99,99 €
|[[File:Banconota da 99,99 euro.jpg|thumb|right|260px|Una banconota da 99,99 [[€]].]]
{{Cit2|Televisione a cristalli liquidi, con incluso telecomando fluorescente e con tasti grandi, a SOLI 999,99 €!|[[Media shopping]] su Banconota da 99,99 €.}}
{{Cit2|Scusi... e il resto?|Tizio che non ha ancora imparato come funziona la banconota da 99,99€}}
{{cit2|[[Perché no?]]|[[Ministro dell'Economia]] su invenzione della banconota da 99,99€}}

La '''Banconota da 99,99 €''', o da '''9,99 €''' o da '''999,99 €''', spesso abbreviata in Banconota da <math>\bar9\,\!</math>, è una delle tante valute inutilmente utili inventata il 9 [[Novembre]] [[1999]] per far fronte al logorio della vita moderna.<br /> Il suo scopo è quello di venire in contro ai consumatori, ormai esasperati dall'invasione dei prezzi col <math>\bar9\,\!</math> e il peso di tutti gli inutili centesimi accumulati in borsa, nelle tasche, nei risvolti dei pantaloni, nei polsini e, in casi estremi, nell'ultimo tratto dell'apparato digerente.
== Tagli ==
La Banconota da 9 periodico esiste in innumerevoli forme tutte riassumibili in <math>X{,}\bar9\,\!</math> dove <math>X = ad un qualsivoglia numero composto di soli 9</math>. La più utilizzata e diffusa è quella da 9,9 €, spesa nel 99% di casi in [[discount]] come il [[Piccol]], seguita a ruota dalla 99,99 €, vista la presenza di numerosi [[Bimbominchia|Bimbiminchia]] che vogliono comprarsi consolle di ultima generazioni quali [[Xbox 360]], [[Wii]] e [[Commodore 64]], dal prezzo oscillante fra i 599,99 € e i 999,99 €.
}}
}}