Ciclismo

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberale, liberista e libertaria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
« Questo sarà il tour più pulito della storia. »
(Auro Bulbarelli)
« Ha un 54 dietro ed un 12 davanti. »
(Davide Cassani)
Una moderna bicicletta da corsa, utilizzata nelle cronometro in linea.

Il ciclismo è uno sport popolare, fondato sul doping.
La somministrazione spetta ai medici, che la applicano nelle forme e nei limiti dell'elusione dei controlli antidoping.

Il ciclismo professionistico

Il ciclismo è uno sport molto seguito in tutto il mondo. Esistono corse sparse nei quattro angoli del pianeta. Nel ciclismo professionistico, grazie al massiccio uso di sostanze dopanti, si raggiungono medie dei 120 km/h in salita.

Per una corsa di prestigio internazionale, avere un vincitore non dopato è considerato un grosso disonore, ma questo non è quasi mai successo. Solo una volta, circa 30 anni fa, un ciclista vinse il Tour de France conquistando 25 tappe su 22 con un vantaggio di 3 giorni sul secondo, ma da un primo esame delle urine risultò assolutamente pulito. Da un esame più approfondito, tuttavia, si scoprì che quel corridore era in realtà Chuck Norris travestito. Da sè stesso.

Le corse ciclistiche più importanti

Milano - Sanremo

La Sanremo è una delle corse italiane più famose. Viene tradizionalmente presentata da Mike Bongiorno oppure da Pippo Baudo. La peculiarità che rende unica questa corsa è l'obbligo da parte dei ciclisti di cantare una canzone e di essere votati da una giuria poplare, che ha il potere di squalificare un ciclista che risulti particolarmente stonato.

Parigi - Roubaix

È una corsa durissima, in quanto sono previsti molti tratti in pavé, nei quali anziché correre su strade asfaltate i corridori percorrono dei sentieri lastricati con dei sanpietrini. La corsa diventa durissima quando nelle vicinanze compaiono gruppi di anarchici che lanciano i sanpietrini contro i corridori.

Liegi - Bastogne - Liegi

È una delle corse più famose ed antiche. Più di una volta qualche coglione ha cercato di fregare la giuria fermandosi 5 km dopo la partenza, tornando indietro e vincendo a braccia alzate facendo finta di aver staccato tutti.

Giro d'Italia

Il Giro è la corsa a tappe più importante al mondo (ed il primo che dice che non è vero, il Tour de France è più importante è un francese). Il leader della corsa è costretto a vestire una maglia rosa, ad indossare tacchi a spillo e calze a rete, ed a truccarsi come una battona. Per questo motivo molti grandi campioni decidono spesso di snobbare tale competizione.

Le pagine più belle del Giro d'Italia sono senza dubbio state scritte nei mitici tapponi di montagna, in particolare in quelli nei quali vengono scalate montagne come il Mortirolo e lo Zoncolan, che hanno pendenze che sfiorano il 97%.

Vuelta de España

Altra grande corsa a tappe, anch'essa molto dura. La tappa più temuta dai corridori è la mitica Valencia - Pamplona, che si conclude nel centro storico della cottà navarra con i ciclisti inseguiti da una mandria di tori inferociti.

Coppa Cobram

Manifestazione voluta dal potentissimo Megadirettore Visconte Giulio Cobram e patrocinata dalla rinomata Trattoria al Curvone, è il sogno mostruosamente proibito di ogni ciclista che si rispetti.