Chrétien de Troyes: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 31: Riga 31:
=== Erec ed Enide ===
=== Erec ed Enide ===
Poema in otto sillabe, in rima [[Bacio|limonata]], che tratta della difficile conciliazione tra il perfetto valore cavalleresco e il perfetto [[amore]]<ref>E dato che la perfezione non esiste, si immagini quanto perfettamente è riuscita la trama</ref>.
Poema in otto sillabe, in rima [[Bacio|limonata]], che tratta della difficile conciliazione tra il perfetto valore cavalleresco e il perfetto [[amore]]<ref>E dato che la perfezione non esiste, si immagini quanto perfettamente è riuscita la trama</ref>.

Primo tentativo di Chrétien di scrivere qualcosa che non fossero le canzoni d'amore, questo romanzo narra delle vicende di un cavaliere, Erec{{s|to}}, e di una bella fanciulla, Enide. Il tutto condito con [[Battaglia|battaglie]] e [[Parente|parentele]] degne della migliore [[soap opera]]... anzi, no: la trama è così ripetitiva e ciclica da somigliare più a un anime nipponico.
Qui di seguito, la funzione, con relativo algoritmo ricorsivo, esplicativa di codesta trama (il linguaggio è {{s|volutamente}} scorretto ed esemplificato per una maggiore comprensione):


=== Lancillotto o il cavaliere del carretto ===
=== Lancillotto o il cavaliere del carretto ===