Chimica: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Annullata la modifica 2304277 di Er Bestione (discussione) ma fatti un diario...)
Etichetta: Annulla
Riga 34: Riga 34:


== La teoria del gas ==
== La teoria del gas ==
la teoria dei gas racchiude in se 3 principi fondamentali:
[[Scorreggia|Vedi voce]]

1.l'energia rilasciata da una scorreggia è direttamente proporzionale ai chili di fagioli che ti sei mangiato secondo l'equazione E=mc2 ( dove E è l'energia rilasciata, m la massa di merda che ti è caduta nelle mutande accidentalmente, c2 è la velocita con cui ti sei recato in bagno disperato per avere fatto una figura di merda con la prima ragazza che te lha data, al quadrato

2.il secondo principio, formulato nel 600 da briatore and andre dipre, afferma che il numero di molecole di metano che emetti in una scorreggia è inversamente proporzionale alla lunghezza del pene.. ovviamente tale principio aveva delle grossi limitazioni in quanto falliva nel genere femminile

3. terzo principio formulato piu tardi tipo nel 1988 e che tra l'altro ci permette di calcolare l'entropia del universo, il volume di gas che potenzialmente un individuo puo emettere in una singola scorreggia , la data in ci moriremo e soprattutto il numero di mutande statistico( parametro statistico fondamentale ) afferma come velocita di erogazione dipenda da due fattori:

--- diametro del ugello (u) , cioè l'ano

---l'intensità del tuo alito (s)

---numero di scarpe (a)

---numero di volte che sei stato cornificato (pp)

---peso delle feci( rigorosamente dopo il pranzo di natale) ( pN)

---numero di peli sulla schiena di rosario muniz (nn)

da questi parametri tiriamo furi la famosa equazione che ci permette di calcolare addirittura quando ognuno di noi morirà ma soprattutto il numero di mutande statistico R( non vale per il tanga):

R= (u*9+s*69/pp*90+ pN/1234567899+nn+nn+nn+nn/a+a-a-a+a-a)/pp

----



== Trasformazioni energetiche ==
== Trasformazioni energetiche ==