Chiesa Cattolica Romana Apostolica: differenze tra le versioni

m (Riformattato un po')
Riga 50:
 
==La CHIESA e i Mass-Media==
Capita spesso che la CHIESA sia oggetto di vere campagne di disinformazione, ad esempio quando si cerca di far passare alcuni preti per pedofili, quando essi non fanno altro che praticare l'insegnamento di [[Cristo]], "lasciate che i bambinipargoli vengano a me." Quando questa pratica viene male interpretata, allora la CHIESA è impietosa verso i colpevoli: infatti i bambini vengono puniti per aver commesso atti impuri e gli viene chiesto di ripetere [[preghiera|insensate filastrocche]] per invocare il perdono di [[dio]].
 
La CHIESA è presente nel mondo ''dell'informazione'' con [[L'osservatore romano|giornali]], siti web ufficiali e di [[Cretino|appassionati]], emittenti radio e TV, oltre a raggiungere fedeli e miscredenti con opuscoli, volantini ed ogni sorta di molestia possibile. Naturalmente tutti i giornali e telegiornali, in tutte le edizioni, impiegano almeno metà del loro tempo a riportare tutto ciò che il [[clero]] dice, e l'altra metà alle reazioni entusiastiche dei [[politico|politici]]. Tutto questo grazie alle ''offerte dei ricchi'' (vedi sez. "Economia"), all'8xmille ed all'innata simpatia che la CHIESA suscita in tutti gli [[Cretino|uomini di buona volontà]] ed ai [[Emilio Fede|leccaculo]].
Utente anonimo