Charles Baudelaire: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{restauro}}
{{restauro}}

{{alcool}}


{{cit2|Le sue poesie risplendono come brillanti nel letame. Ed è proprio là che dovrebbero stare|[[Victor Hugo]] su Charles Baudelaire}}
{{cit2|Le sue poesie risplendono come brillanti nel letame. Ed è proprio là che dovrebbero stare|[[Victor Hugo]] su Charles Baudelaire}}
Riga 13: Riga 15:
==Gioventù==
==Gioventù==


Baudelaire nasce, all'età di 5 anni, da [[Jean Claude]], [[senatore]] con l'hobby della [[musica]], che iniziò a coltivare facendo il [[pianista]] sui banchi del [[Parlamento]], e da Jacqueline, [[velina|ballerina e modella]] di [[sessantadieci]] anni più giovane di lui. Nella sua pagina su [[Facebook]] il poeta ricorda come il padre sia riuscito a conquistarla, sfruttando il proprio [[potere|fascino]], promettendole un posto da ''étoile'' al [[Moulin Rouge]]. ''Un romanticismo d'altri tempi che ormai non si usa più'', commentò Baudelaire a riguardo in un suo celebre carteggio con [[Carlo Lucarelli]]. Come dargli torto?
Baudelaire nasce, all'età di 5 anni, da [[Jean Claude]], [[senatore]] con l'hobby della [[musica]], che iniziò a coltivare facendo il [[pianista]] sui banchi del [[Parlamento]], e da Jacqueline, [[velina|ballerina e modella]] di [[sessantadieci]] anni più giovane di lui. Nella sua pagina su [[Facebook]] il poeta ricorda come il padre sia riuscito a conquistarla, sfruttando il proprio [[potere|fascino]], promettendole un posto da ''étoile'' al [[Moulin Rouge]]. ''"Un romanticismo d'altri tempi che ormai non si usa più"'', commentò Baudelaire a riguardo in un suo celebre carteggio con [[Carlo Lucarelli]]. Come dargli torto?


Pochi mesi dopo la sua nascita, tuttavia, il [[padre]] venne tragicamente a mancare quando, mentre si faceva il bagno ascoltando [[Radio Maria]], irritato perché alcune interferenze gli impedivano di ascoltare il sermone di [[Padre Livio Fanzaga|Padre Livio]], in uno scatto d'ira scagliò la [[radio]] nella vasca, accorgendosi troppo tardi della [[cazzata]] fatta.
Pochi mesi dopo la sua nascita, tuttavia, il [[padre]] venne tragicamente a mancare quando, mentre si faceva il bagno ascoltando [[Radio Maria]], irritato perché alcune interferenze gli impedivano di ascoltare il sermone di [[Padre Livio Fanzaga|Padre Livio]], in uno scatto d'ira scagliò la [[radio]] nella vasca, accorgendosi troppo tardi della [[cazzata]] fatta.