Centauro: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Nuova pagina: {{WWF}} {{Noread}} {{Citazione|Se fossi stato anche io “dotato”come Fiorenzo il centauro avrei avuto meno difficoltà con Jo|Harry Potter|Harry Potter|centauri}} {{Citazione|Non po...)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 12: Riga 12:
La parola centauro deriva dal maremmano antico, dal termine ‘’centauro’’, che proviene a sua volta dal greco Kèntauros. Come ben si nota il termine è formato da ken, da cui ha preso la forza e le sembianze umane, e il toro, da cui non ha preso proprio nulla se non gli organi genitali.
La parola centauro deriva dal maremmano antico, dal termine ‘’centauro’’, che proviene a sua volta dal greco Kèntauros. Come ben si nota il termine è formato da ken, da cui ha preso la forza e le sembianze umane, e il toro, da cui non ha preso proprio nulla se non gli organi genitali.
Importante: parlando di Ken non ci si riferisce al frocetto di Barbye, bensì a quella specie di energumeno di 2 metri per 1 metro e mezzo di muscoli che dopo non gli servono a una beneamata minchia perché fa tutto con due dita, con le quali è in grado di farti esplodere entro dieci secondi.
Importante: parlando di Ken non ci si riferisce al frocetto di Barbye, bensì a quella specie di energumeno di 2 metri per 1 metro e mezzo di muscoli che dopo non gli servono a una beneamata minchia perché fa tutto con due dita, con le quali è in grado di farti esplodere entro dieci secondi.

[[Categoria:Animali]]
[[Categoria:Creature leggendarie]]