Cazzo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:
[[Immagine:Millagezx_anna.jpg|right|thumb|200px]]
[[Immagine:Millagezx_anna.jpg|right|thumb|200px]]
''Cazzo'' '''càzzo''' ''sm'' (plur.''cazzi'')
''Cazzo'' '''càzzo''' ''sm'' (plur.''cazzi'')

Esempi frequenti: Ora sono c. tuoi (=ora te la cavi da solo), Mannacc o'c. (Imprecazione, vedere anche [[Mannaggia al diavoletto che c'ha fatto litigà, pace pace e libertà, con i soldi di papà ci compriamo un baccalà]]
==Etimologia del termine==

Il termine cazzo deriva dal sanscrito, quindi dalla popolazione [[cinesi|sanscrita]] (la prima a costruire edifici in muratura) per indicare l'utensile da lavoro che gli permetteva di spalmare la [[Merda|malta]].

==Evoluzione del significato==

Nella società [[padania|sanscrita]] possedere uno di questi oggetti, appunto, era considerato simbolo di potere e influenza. Era uso dei più noti costruttori appendere il proprio cazzo, o almeno una miniatura del suddetto, al collo, allo scopo di dimostrare la propria categoria sociale. L'impero [[Sanscrito]] entrò poi in un periodo di decadenza sociale, con l'avvento al potere dell'imperatore [[anubi]]. Egli promulgò un'[[Editto]] che imponeva a qualsiasi abitante [[Maschio]] (in quanto capofamiglia) di portare sempre il proprio cazzo in bella mostra, per essere facilmente catalogabile dalle guardie. In seguito alla caduta dell'imperatore [[Anubi]], e alla salita al potere di [[Babbo natale]], la legge fu abolita, ma gli abitanti della [[Marocco|sanscretudine]], ormai abituati a portarlo con sè in bella mostra, continuarono con i loro costumi.

==Nelle società occidentali==

Con l'avvento della [[Globalizzazione]], nell'occidente del pianeta, si ricevevano spesso notizie della società [[sanscrito|sanscrita]], ma i pochi sociologi occidentali validi, quali [[Pasolini]] e [[Umberto Eco]], ritenevano la società sanscrita un conglomerato [[Sesso]]centrico e come tale lo studiarono. Fu allora ritenuto, in base al fatto che il cazzo fosse un'oggetto di cui ogni uomo deve andare fiero e se non cel'ha diventa una persona inutile, in base al fatto che esistono uomini ''migliori'' e uomini ''peggiori'' e ciò sia riscontrabile unicamente tramite il cazzo, e che chi più ne fa uso più viene rispettato, '''Insomma''', fu dedotto che il cazzo fosse quell'affare per cui è diventato famoso [[Rocco Siffredi]]. Nonostante poi la smentita di un sanscrito DOC quale [[Luca Giurato]]


Dicesi ''cazzo'' l'aggeggio utilizzato dall'uomo (a volte ne fa abuso) per il proprio piacere sessuale.
Dicesi ''cazzo'' l'aggeggio utilizzato dall'uomo (a volte ne fa abuso) per il proprio piacere sessuale.