Cattocomunismo

Da Wikipedia, l'enciclopedia... hai abboccato, dì la verità...
Versione del 23 dic 2007 alle 12:58 di 80.183.103.207 (rosica) (Nuova pagina: Il cattocomunismo è una corrente di pensiero prettamente italiana, alleata alle toghe rosse e ai radical-chic formante "L'Unione dei Buoni" (i cui esponenti sono Rosy Bindi e le sue i...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il cattocomunismo è una corrente di pensiero prettamente italiana, alleata alle toghe rosse e ai radical-chic formante "L'Unione dei Buoni" (i cui esponenti sono Rosy Bindi e le sue incarnazioni, Francesco Saverio Borrelli e Eugenio Scalfari) combattuta dall'"Esercito della Libertà", composto da Gianni Baget Bozzo, Renato Brunetta e Stefania Craxi. Prevede una vicinanza ai settori radical-chic (si vocifera che siano i radical-chic stessi sotto falso nome!) e alle toghe rosse (vale la stessa cosa dei radical-chic). Notoriamente illiberali i cattocomunisti sono momentaneamente al potere. Come distinguerli: -Guardano solo Rai Uno e Rai Tre con qualche trasgressiva incursione su La7 -Vanno a letto dopo Fazio, sostituito a Carosello -Vivono parecchio, l'età media pare sia di 400 anni -Portano spesso il ciuffo -Sono moderatamente brutti, ma di una bruttezza rassicurante