Castoro: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, la pseudo-enciclopedia pseudo-libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{WWF}}
== Introduzione ==
== Introduzione ==
Il castoro è una bestia selvatica abbietta al consumo di cibo e alla distruzione di beni publici, ma anche beni pubici, come gabinetti o altro.
Il castoro è una bestia selvatica abbietta al consumo di cibo e alla distruzione di beni publici, ma anche beni pubici, come gabinetti o altro.
Riga 9: Riga 10:


I Passatempi del castoro sono giocare a "acchiappa la talpa" e "Quintiglia"
I Passatempi del castoro sono giocare a "acchiappa la talpa" e "Quintiglia"



== Storia ==
== Storia ==
Riga 21: Riga 23:
Alcuni matematici ritengono che invece derivi da:
Alcuni matematici ritengono che invece derivi da:
<math>(Castoro * Ciotola) / Ciotola</math> perchè in questo modo si annullerebbe secondo le regole matematiche
<math>(Castoro * Ciotola) / Ciotola</math> perchè in questo modo si annullerebbe secondo le regole matematiche



== La società ==
== La società ==
Riga 34: Riga 37:
[[Immagine:Castoro_leggero.jpg|left|thumb|83px|Castoro Leggero: è talmente leggero che viene "Spodestato" da un colpo di vento]]
[[Immagine:Castoro_leggero.jpg|left|thumb|83px|Castoro Leggero: è talmente leggero che viene "Spodestato" da un colpo di vento]]
6) Maurizio Mosca
6) Maurizio Mosca



== Voci Correlate ==
== Voci Correlate ==
Riga 39: Riga 43:
*[[Baioc]]
*[[Baioc]]
*[[Come usare 2 castori come Nunchaku]]
*[[Come usare 2 castori come Nunchaku]]



[[categoria:Animali]]

Versione delle 13:35, 28 giu 2007

Template:WWF

Introduzione

Il castoro è una bestia selvatica abbietta al consumo di cibo e alla distruzione di beni publici, ma anche beni pubici, come gabinetti o altro.

Un Castoro da guerra Tedesco

Il castoro ama le corbellerie e le scampagnate, mentre odia Le riunioni dell'ONU, infatti non ci va mai.

Le armi preferite del castoro sono le ghiande e le semiautomatiche tipo Glock

I Passatempi del castoro sono giocare a "acchiappa la talpa" e "Quintiglia"


Storia

I Castori sono nati da un accoppiamento realizzato in laboratorio unendo un barattolo di burro di arachidi, un tappetino del mouse ed un uomo peloso.

Un castoro fa la pubblicità del Fairy Active Caps per lavastoviglie

Gli amici dell'uomo peloso non furono contenti di questo, e si recarono al laboratorio lanciando sacchi pieni di peli sul personale. Questo fece scappare i Castori, non si sa ancora come,e li fece riprodurre ed espandere in tutto il mondo

Il Nome Castoro fu inventato dal signor Baioc e per comprenderlo dobbiamo suddividerlo in alcune parti: Castoro deriva dall'italiano si annulla con e va via, ne rimane o che significa, per l'appunto castoro.

Alcuni matematici ritengono che invece derivi da: perchè in questo modo si annullerebbe secondo le regole matematiche


La società

La società dei castori è molto civilizzata, e possiamo persino determinare una scala gerarchica delle posizioni della società:

1) Papà Castoro (capo carismatico della comunità dei castori) 2) Papa Castoro (capo della setta religiosa dei castori)

File:Images2.jpg
Papa Castoro alle prese con una delle sue parabole

3) Castoro Arcimago (castoro che ha il potere di castare ghiande per il sostentamento della propria tribù) 4) Castoro Pesante (castoro con un armatura CA+15 fatta di grasso)

Castoro Pesante usato per l'assedio

5) Castoro Leggero (castoro senza armatura, se ucciso non lascia punti esperienza)

Castoro Leggero: è talmente leggero che viene "Spodestato" da un colpo di vento

6) Maurizio Mosca


Voci Correlate