Carta igenica: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia sporcacciona.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Fusione|Carta igienica}}
#redirect[[Carta igienica]]


{|cellspacing="10px" style="background:none; margin-top:-10px"
| width="100%" style="border: 1px solid #6688AA; background:#f9f9f9; padding:1em" colspan="2"|<div class="toccolours itwiki_template_avviso" style="margin-bottom: 0.5em;">
<small>ATTENZIONE</small>. Questa voce è di parte ed esprime un '''punto di vista religioso macgyveriano'''. Ogni alterazione di questo POV verrà punita da [[MacGyver|lui]] in un modo che non sei neppure capace di immaginare.
|}
</div>

La '''carta igenica''' è uno dei quattro elementi costitutivi dell'[[universo]] assieme al [[nastro adesivo]], le [[graffetta|graffette]] e lo [[spago]].

==Origine==
Secondo [[Stephen Hawking]], la carta igenica si creò spontaneamente 10<sup>-27</sup> secondi dopo il [[Big Bang]] originato dall'esplosione di una [[bomba]] non disinnescata da [[MacGyver]] («pace e benedizione su di lui»).

Coloro che non credono nell'infallibilità di [[MacGyver]] («in verità ti dico, essi andranno a fare in [[culo]]»<ref>''[[Vangelo secondo McGyver]]'', 4.56</ref>) sostengono che il sommo non sia stato in grado di disinnescare la bomba e che quindi «l'[[universo]], la [[vita]] e tutto quanto», compreso il [[essere umano|genere umano]], siano frutto di un grande errore.<ref>Che corrisponde al codice di errore "[[42]]" riportato da [[windows]]</ref>

La [[Verità]] - testimoniata dal ''[[Vangelo secondo McGyver]]'' - è che egli volutamente si sacrificò per creare l'universo e divertirsi a ricostruirlo nei modi più incredibili, a partire da se stesso, nei successivi 15 miliardi di anni o giù di li.

Una conferma scientifica di questo assunto della nostra fede<ref>Si anche della [[TU|tua]], Bimbominkia!</ref> è che la carta igienica è:
*di origine naturale
*si produce continuamente
*non può essere [[riciclaggio|riciclata]] (vedi anche [[Mutua Legge di MacGyver]])
*non è una [[ricetta]] di MacGyver e, al pari degli altri elementi base, costituisce un ingrediente fondamentale delle sue creazioni.

==Funzioni==
Tante.

La carta igenica è un elemento indispensabile per l'uomo al pari dell'aria e delle [[cazzata|cazzate]]. Chi mai potrebbe farne a meno senza essere rapidamente ischerzato e allontanato come un [[bimbominkia]] puzzolente?

La sua funzione precisa rimane comunque clamorosamente ignota e la sua importanza sottostimata: è accertato che svolge un ruolo primario nella pulizia del [[naso]] e dello [[sperma]] eiaculato, ma nuovi usi vengono scoperti quasi ogni giorno.

==Astronomia==
Come elemento base della chimica dell'universo, la carta igenica può presentarsi in modi diversi e dare origine a reazioni chimico-fisiche fondamentali per la dinamica stellare come quelle con la [[merda]], un elemento chimico molto diffuso nel lato umano della [[galassia]].

I due più importanti oggetti stellari di carta igenica sono le '''nane bianche''' e le '''nane brune''': le prime sono stelle di carta igenica purissima e iperdensa, notevolmente attrattive; le secondo sono residui stellari marrone scuro ancora più densi e talmente puzzolenti che la [[luce]] inevitabilmente li scansa, esce fuori strada e finisce molto spesso in un [[buco nero]].

==Note==
<references/>

==Bibliografia==
*[[Mac Gyver]], ''La parabola dell'oro e altre oralità'', in ''[[Vangelo secondo McGyver]]'', trad. dal texano, -esima edizione, 2001
*[[Stephen Hawking]], ''Dalla carta igenica ai buchi neri'', trad. dal vulcaniano, 2004
*[[Bill Gates]], ''La risposta fondamentale a Windows e tutto quanto'', trad. dal californiano, Ed. Critica Moderna, 2006

[[Categoria:Meraviglie]]
[[Categoria:Misteri]]

Versione attuale delle 18:57, 21 mar 2010

Reindirizza a: