Carlo Azeglio Ciampi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (I nomi dei mesi si scrivono in minuscolo)
Riga 23: Riga 23:
Figlio di [[Matusalemme]] e [[Rita Levi Montalcini]], nasce già vecchio, ad 84 anni. Si iscrive al [[Liceo classico]] ma dopo il terzo anno abbandona la scuola per dedicarsi ad altre [[cazzeggio|attività ricreative]] come [[Marijuana|la ricerca di viaggi mentali e psicologici]]. Dopo un periodo di sbando, decide di mettere la testa a posto, e attratto dalla [[Ahah|politica italiana]], nutre forti simpatie per il [[Partito Pensionati]] a cui si iscrive poco dopo.
Figlio di [[Matusalemme]] e [[Rita Levi Montalcini]], nasce già vecchio, ad 84 anni. Si iscrive al [[Liceo classico]] ma dopo il terzo anno abbandona la scuola per dedicarsi ad altre [[cazzeggio|attività ricreative]] come [[Marijuana|la ricerca di viaggi mentali e psicologici]]. Dopo un periodo di sbando, decide di mettere la testa a posto, e attratto dalla [[Ahah|politica italiana]], nutre forti simpatie per il [[Partito Pensionati]] a cui si iscrive poco dopo.


Pochi anni più tardi viene eletto [[Raccomandazione|meritatamente]] come presidente della [[Repubblica delle Banane]], distinguendosi per la sua grande morale, dignità umana apprezzata da tutti i partiti italiani. Appare in pubblico solo in occasioni speciali, come il [[31]] [[Dicembre]] per dare un [[Puttanata|una forte segnale di scossa moralizzatrice al nostro paese]] col suo [[Noia|avvincente discorso]] oppure in cerimonie di commemorazione dei [[Ahia|caduti]] di guerre come la [[Guerra alle zanzare]] o la [[Guerra di Troia]], dicendo che ogni guerra è brutta, che bisogna fare questo e quello per il nostro paese e [[Bla bla bla]]. Lascia la carica di presidente a un altro vecchiaccio [[Giorgio Napolitano]], suo amico di infanzia.
Pochi anni più tardi viene eletto [[Raccomandazione|meritatamente]] come presidente della [[Repubblica delle Banane]], distinguendosi per la sua grande morale, dignità umana apprezzata da tutti i partiti italiani. Appare in pubblico solo in occasioni speciali, come il [[31]] [[dicembre]] per dare un [[Puttanata|una forte segnale di scossa moralizzatrice al nostro paese]] col suo [[Noia|avvincente discorso]] oppure in cerimonie di commemorazione dei [[Ahia|caduti]] di guerre come la [[Guerra alle zanzare]] o la [[Guerra di Troia]], dicendo che ogni guerra è brutta, che bisogna fare questo e quello per il nostro paese e [[Bla bla bla]]. Lascia la carica di presidente a un altro vecchiaccio [[Giorgio Napolitano]], suo amico di infanzia.


Dopo la carica di presidente si trova numerosi lavori part-time come il [[Veejay]], conducente di [[autobus]], [[Schnauzer]], [[collaudatore di poltrone]], e [[prostituta|il mestiere più antico del mondo]]. Purtroppo si anche quello.
Dopo la carica di presidente si trova numerosi lavori part-time come il [[Veejay]], conducente di [[autobus]], [[Schnauzer]], [[collaudatore di poltrone]], e [[prostituta|il mestiere più antico del mondo]]. Purtroppo si anche quello.