Carcass: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 19: Riga 19:


=== L'inizio e la fine del successo ===
=== L'inizio e la fine del successo ===
[[File:Carcass Copertina Wake Up and Smell to the... .jpg|thumb|200px|right|'''Ken Owen''' dopo l'emorragia cerebrale. Da notare l'incredibile forza di sorridere a se stesso annusandosi.]]
[[File:Carcass Copertina Wake Up and Smell to the... .jpg|thumb|200px|right|'''Ken Owen''' dopo l'emorragia cerebrale. Da notare l'incredibile forza di sorridere sentendo il proprio odore.]]
Resosi conto della popolarità che stavano acquisendo<ref> per lo meno nel loro quartiere di mezzo miglio quadrato...</ref>, i quattro impavidi, allestirono una sala prove nell'obitorio comunale e, raccolti i 25 euro necessari per le spese di registrazione, coronarono il loro sforzi {{citnec|dando alla luce}} '''"Reek of Putrefaction"''', il loro primo lavoro. Tutto in quest'album faceva ribrezzo: la produzione era orrenda, la qualità del suono ancor di più, le chitarre abominevoli, la faccia di Jeff [[merda|disdicevole]] e i testi ricchi di varietà di schifezze varie, dai brufoli del [[Principe Carlo]] alle emorroidi della [[Margaret Thatcher|Thatcher]]. D'altronde anche l'attrezzatura era di scarso livello, la batteria era costituita da dei bidoni rovesciati, marcati Pearl, ma pur sempre bidoni, i microfoni erano obsoleti altoparlanti da sagra del 53', la chitarra di Amott era una vecchia classica sottratta ad un barbone e riadattata per il gain del vetusto amplificatore ''Merdall™''. Ma [[Dio]] solo sa perché, il disco divenne un successo in [[Gran Bretagna]] e colonie; scalò velocemente le ''hit parade'' e la ''pop chart'', superando i cugini [[Napalm Death]] e venendo acclamati dalla critica come gruppo inventore del ''[[Grindcore]]''<ref> termine anglosassone che deriva da "Grind", macinare, e "Core", nucleo, insomma sfrangiare i coglioni.</ref>.
Resosi conto della popolarità che stavano acquisendo<ref> per lo meno nel loro quartiere di mezzo miglio quadrato...</ref>, i quattro impavidi, allestirono una sala prove nell'obitorio comunale e, raccolti i 25 euro necessari per le spese di registrazione, coronarono il loro sforzi {{citnec|dando alla luce}} '''"Reek of Putrefaction"''', il loro primo lavoro. Tutto in quest'album faceva ribrezzo: la produzione era orrenda, la qualità del suono ancor di più, le chitarre abominevoli, la faccia di Jeff [[merda|disdicevole]] e i testi ricchi di varietà di schifezze varie, dai brufoli del [[Principe Carlo]] alle emorroidi della [[Margaret Thatcher|Thatcher]]. D'altronde anche l'attrezzatura era di scarso livello, la batteria era costituita da dei bidoni rovesciati, marcati Pearl, ma pur sempre bidoni, i microfoni erano obsoleti altoparlanti da sagra del 53', la chitarra di Amott era una vecchia classica sottratta ad un barbone e riadattata per il gain del vetusto amplificatore ''Merdall™''. Ma [[Dio]] solo sa perché, il disco divenne un successo in [[Gran Bretagna]] e colonie; scalò velocemente le ''hit parade'' e la ''pop chart'', superando i cugini [[Napalm Death]] e venendo acclamati dalla critica come gruppo inventore del ''[[Grindcore]]''<ref> termine anglosassone che deriva da "Grind", macinare, e "Core", nucleo, insomma sfrangiare i coglioni.</ref>.
Seguì il mitico ''' “Simphony of Sickness”''', che, rispetto al precedente, poteva vantare un po' meno di una ventina di tracce da quindici secondi l'una e testi di un certa rilevanza sociale, discutendo di problemi toccanti quali le infezioni purulente
Seguì il mitico ''' “Simphony of Sickness”''', che, rispetto al precedente, poteva vantare un po' meno di una ventina di tracce da quindici secondi l'una e testi di un certa rilevanza sociale, discutendo di problemi toccanti quali le infezioni purulente