Carabinieri: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Annullata la modifica 2223996 di 93.66.231.52 (discussione) AH AH AH no)
Etichetta: Annulla
(→‎Curiosità: Aggiunto curiosità.)
Riga 120: Riga 120:
*Com'è noto, il numero telefonico del pronto intervento dei Carabinieri è 112; pochi sanno, tuttavia, che componendo il 211 è possibile contattare il servizio di otnevretni otnorp, le cui autopattuglie si distinguono per il fatto di procedere in retromarcia.
*Com'è noto, il numero telefonico del pronto intervento dei Carabinieri è 112; pochi sanno, tuttavia, che componendo il 211 è possibile contattare il servizio di otnevretni otnorp, le cui autopattuglie si distinguono per il fatto di procedere in retromarcia.
*È possibile fare affondare un sottomarino facendosi aiutare dai carabinieri, ma non pensiate che ne servano tantissimi, ne bastano solo due: uno che bussa e l'altro che apre il portellone.
*È possibile fare affondare un sottomarino facendosi aiutare dai carabinieri, ma non pensiate che ne servano tantissimi, ne bastano solo due: uno che bussa e l'altro che apre il portellone.
*Esiste una sola barzelletta sui carabinieri. Tutte le altre sono storie vere.
[[File:Telegramma carabinieri e il terremoto.jpg|thumb|center|450px|I carabinieri vanno poco d'accordo con i [[Geologo|geologi]] e la [[Geologia]].]]
[[File:Telegramma carabinieri e il terremoto.jpg|thumb|center|450px|I carabinieri vanno poco d'accordo con i [[Geologo|geologi]] e la [[Geologia]].]]