Caponata: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:


La '''caponata''' è un miscuglio eterogeneo di sostanze chimiche, altamente
La '''caponata''' è un miscuglio eterogeneo di sostanze chimiche, altamente
tossico e instabile, utilizzato in passato per innumerevoli scopi industriali, fino a quando non fu soppiantato da prodotti chimici meno pericolosi, quali l'ammoniaca, o la nitroglicerina. Attualmente sopravvive, in alcune [[Terrone|culture sottosviluppate]], un improprio, quanto illegale <ref> Secondo le tabelle allegate al testo della legge Bossi-Fini, la quantità di caponata riconosciuta per uso personale è di soli 0,01 mg. </ref>, uso alimentare.<br />
tossico e instabile, utilizzato in passato per innumerevoli scopi industriali, fino a quando non fu soppiantato da prodotti chimici meno pericolosi, quali l'ammoniaca, o la [[nitroglicerina]]. Attualmente sopravvive, in alcune [[Terrone|culture sottosviluppate]], un improprio, quanto illegale <ref> Secondo le tabelle allegate al testo della legge Bossi-Fini, la quantità di caponata riconosciuta per uso personale è di soli 0,01 mg. </ref>, uso alimentare.<br />
Caponata è detto anche, per estensione, il supplizio che consisteva nel far ingurgitare al [[Silvio Berlusconi|reo]] una quantità di miscela superiore a quella letale. Tale pena era comminata solo per [[Suonerie per cellulari di Italia 1|delitti particolarmente efferati]], in quanto provocava l'immediato collasso dell'apparato digerente. A causa dell'atrocità del tormento (la [[Peto|urla]] del malcapitato potevano essere udite a chilometri di distanza) venne sostituita, con l'avvento dell'Illuminismo, dal più mite [[impalamento]].
Caponata è detto anche, per estensione, il supplizio che consisteva nel far ingurgitare al [[Silvio Berlusconi|reo]] una quantità di miscela superiore a quella letale. Tale pena era comminata solo per [[Suonerie per cellulari di Italia 1|delitti particolarmente efferati]], in quanto provocava l'immediato collasso dell'apparato digerente. A causa dell'atrocità del tormento (la [[Peto|urla]] del malcapitato potevano essere udite a chilometri di distanza) venne sostituita, con l'avvento dell'Illuminismo, dal più mite [[impalamento]].