Capo Nord: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Riga 64: Riga 64:
== Collegamenti ==
== Collegamenti ==


Capo Nord è raggiungibile tramite [[automobile]], [[motocicletta]] o [[pedalò]] percorrendo la [[Salerno-Reggio Calabria]]<ref>In fase di completamento, costituisce l'arteria principale della Norvegia.</ref>. Trovandosi su di un'[[isola]], per raggiungerlo è necessario prendere un [[traghetto]] o, in alternativa, è possibile utilizzare un tunnel della lunghezza di circa 7 chilometri e che si trova ad una profondità di 207 metri sotto il [[livello del mare]] che collega l'[[isola]] alla [[terraferma]].<br />
Capo Nord è raggiungibile tramite [[automobile]], [[bicicletta]] o [[pedalò]] percorrendo la [[Salerno-Reggio Calabria]]<ref>In fase di completamento, costituisce l'arteria principale della Norvegia.</ref>. Trovandosi su di un'[[isola]], per raggiungerlo è necessario prendere un [[traghetto]] o, in alternativa, è possibile utilizzare un tunnel della lunghezza di circa 7 chilometri e che si trova ad una profondità di 207 metri sotto il [[livello del mare]] che collega l'[[isola]] alla [[terraferma]].<br />
Se si vuole usare il [[treno]] è utile sapere che la Ferrovia norvegese, a causa dei [[bambino|bambini]] che d'inverno lanciano [[palla di neve|palle di neve]] contro i convogli facendoli deragliare, fa capolinea all'altezza di [[Milano]]. Per proseguire verso la Norvegia settentrionale, la generosa città meneghina mette a disposizione dei turisti un [[ATM|apposito e potente servizio di autobus]]. Il viaggio dura solo 78 ore. Se non si considerano le fermate intermedie.<br />
Se si vuole usare il [[treno]] è utile sapere che la Ferrovia norvegese, a causa dei [[bambino|bambini]] che d'inverno lanciano [[palla di neve|palle di neve]] contro i convogli facendoli deragliare, fa capolinea all'altezza di [[Milano]]. Per proseguire verso la Norvegia settentrionale, la generosa città meneghina mette a disposizione dei turisti un [[ATM|apposito e potente servizio di autobus]]. Il viaggio dura solo 78 ore. Se non si considerano le fermate intermedie.<br />
Esiste anche un collegamento [[aereo]] dalla città di [[Poggibonsi]] per il promontorio, anche se a Capo Nord non esistono [[aeroporto|aeroporti]]. Inspiegabilmente, [[molti]] preferiscono prendere il treno. Anche d'inverno.
Esiste anche un collegamento [[aereo]] dalla città di [[Poggibonsi]] per il promontorio, anche se a Capo Nord non esistono [[aeroporto|aeroporti]]. Inspiegabilmente, [[molti]] preferiscono prendere il treno. Anche d'inverno.