Camporella: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5: Riga 5:
== Origine del termine ==
== Origine del termine ==
[[File:Ragazza semi nuda sull'erba.png|right|thumb|185px|La camporella vista da una [[zitella|donna sola]]]]
[[File:Ragazza semi nuda sull'erba.png|right|thumb|185px|La camporella vista da una [[zitella|donna sola]]]]
Nel [[Medioevo]] la parola ''camporella'' indicava un piccolo campo incolto con l'erba alta, ma già a quel tempo un simile scenario scatenava la passione degli innamorati o di coloro che avevano stretto un rapporto temporaneo basato sull'economia, in [[barba]] al buon costume e soprattutto alla {{s|Chiesa}}<ref>Cancellato a causa delle denunce in corso</ref> morale.
Nel [[Medioevo]] la parola ''camporella'' indicava un piccolo campo incolto con l'erba alta, ma già a quel tempo un simile scenario scatenava la passione degli innamorati o di coloro che avevano stretto un [[puttana|rapporto temporaneo basato sull'economia]], in [[barba]] al buon costume e soprattutto alla {{s|Chiesa}}<ref>Cancellato a causa delle denunce in corso</ref> morale.


Grazie a questo uso del sopracitato tipo di campo, il termine passò a indicare l'attività di [[amplesso|svago]] in esso praticata.
Grazie a questo uso del sopracitato tipo di campo, il termine passò a indicare l'attività di [[amplesso|svago]] in esso praticata.