Campionato mondiale di calcio 1982: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 743: Riga 743:
L'Italia solleva la coppa nella tribuna d'onore del Bernabéu e si lascia dunque andare ai festeggiamenti. Pertini, ormai completamente rincoglionito, decide di salire sull'aereo di ritorno assieme agli ''Azzurri'' e propone alla squadra una partita a [[scopone]], ma gli unici che accettano sono due vecchi come lui: Bearzot e Zoff. Non potendo giocare col morto visto che quel ruolo era già ricoperto egregiamente dal presidente, Bearzot trascinò a forza [[Franco Causio]] al tavolo da gioco e sconfiggendo insieme a lui la coppia Pertini-Zoff grazie a un errore del capo dello Stato, che lasciò passare il [[settebello]] per cercare una [[burraco|pinella]] nel mazzo. Dopo quell'esperienza Zoff e Causio si ritirano, onde evitare di dover ripetere il rito con [[Cossiga]], che stava loro ampiamente sulle palle.
L'Italia solleva la coppa nella tribuna d'onore del Bernabéu e si lascia dunque andare ai festeggiamenti. Pertini, ormai completamente rincoglionito, decide di salire sull'aereo di ritorno assieme agli ''Azzurri'' e propone alla squadra una partita a [[scopone]], ma gli unici che accettano sono due vecchi come lui: Bearzot e Zoff. Non potendo giocare col morto visto che quel ruolo era già ricoperto egregiamente dal presidente, Bearzot trascinò a forza [[Franco Causio]] al tavolo da gioco e sconfiggendo insieme a lui la coppia Pertini-Zoff grazie a un errore del capo dello Stato, che lasciò passare il [[settebello]] per cercare una [[burraco|pinella]] nel mazzo. Dopo quell'esperienza Zoff e Causio si ritirano, onde evitare di dover ripetere il rito con [[Cossiga]], che stava loro ampiamente sulle palle.


== Le stelle del mondiale ==
== Il mondiale di Gentile ==
Le rocciose marcature di Gentile, che permisero di cancellare le stelle degli attacchi avversari dalla partita e dalla faccia della [[Terra]] furono indubbiamente uno dei fattori decisivi per la vittoria azzurra. Ripercorriamo le giocate più memorabili del grintoso terzino, soprannominato [[Gheddafi]] perché era nato in [[Libia]] e si diceva che con un [[tackle scivolato]] potesse [[strage di Ustica|abbattere un DC-9]].
Alcuni giocatori hanno inciso sui risultati più che altri, tra loro Claudio Gentile, roccioso difensore degli Azzurri.


[[File:Claudio Gentile al mondiale 1982.jpg|center|thumb|880px|Claudio Gentile, un nome un controsenso.]]
[[File:Claudio Gentile al mondiale 1982.jpg|center|thumb|880px|Claudio Gentile, un nome un controsenso.]]