Campionato mondiale di calcio 1950: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 103: Riga 103:
|}
|}


[[Monkey Island]], alla sua prima e unica partecipazione a un mondiale (in seguitò si scoprì che l'[[agenzia viaggi]] aveva fatto un casino) venne travolta dal trio delle meraviglie [[Svezia|svedese]]: Svensson, Larsson e Esposito, un pizzaiolo oriundo.<br />Il Circo Togni riuscì a imporre il pari all'Italia fino al 70', poi il lanciatore di coltelli venne espulso per gioco pericoloso e gli azzurri andarono a segno con Sbrodolati, Finferlini e [[Salvatore Bagni]].<br />L'Italia cominciava a crederci, ma una risicata sconfitta per 12 a 1 contro la Svezia la costrinse a battere Monkey Island nell'ultima gara. I monkeyslandesi si difesero lanciando pallottole di sterco, una tattica poi adottata con successo dalla [[Juventus]] di [[Trapattoni]], e la partita finì 0 a 0. l'Italia venne eliminata e se la prese con [[Byron Moreno]].
[[Monkey Island]], alla sua prima e unica partecipazione a un mondiale (in seguitò si scoprì che l'[[agenzia viaggi]] aveva fatto un casino) venne travolta dal trio delle meraviglie [[Svezia|svedese]]: Svensson, Larsson e Esposito, un pizzaiolo oriundo.<br />Il Circo Togni riuscì a imporre il pari all'Italia fino al 70', poi il lanciatore di coltelli venne espulso per gioco pericoloso e gli azzurri andarono a segno con Sbrodolati, Finferlini e [[Salvatore Bagni]].<br />L'Italia cominciava a crederci, ma una risicata sconfitta per 12 a 1 contro la Svezia la costrinse a battere Monkey Island nell'ultima gara. I monkeyslandesi si difesero lanciando pallottole di sterco, una tattica poi adottata con successo dalla [[Juventus]] di [[Trapattoni]], e la partita finì 0 a 0. L'Italia venne eliminata e se la prese con [[Byron Moreno]].


=== Gruppo 4 ===
=== Gruppo 4 ===