Campanaro: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(rimozione template decorativi obsoleti)
(→‎Tipi di campanari: Aggiunte informazioni)
Riga 26: Riga 26:
*'''Campanaro sardo''' - Non pervenuti. Documenti dell'Istituto Luce rivelano che al posto delle campane suonassero i campanacci dei [[Mamuthones]]. Studi recenti hanno rivelato che prima delle celebrazioni liturgiche s'impiccava un Mamuthones e lo si faceva dondolare avanti e indietro.
*'''Campanaro sardo''' - Non pervenuti. Documenti dell'Istituto Luce rivelano che al posto delle campane suonassero i campanacci dei [[Mamuthones]]. Studi recenti hanno rivelato che prima delle celebrazioni liturgiche s'impiccava un Mamuthones e lo si faceva dondolare avanti e indietro.
*'''Campanaro terrone''' - Sono così classificabili tutti quelli che tentano di portare in posizione verticale le campane montate a slancio, tentando di scimmiottare gli ambrosiani, i veronesi o i bolognesi; per questo sono detti anche ''campanari [[poser]]''. Si riconoscono anche per l'assoluta incapacità nel suonare le melodie a festa.
*'''Campanaro terrone''' - Sono così classificabili tutti quelli che tentano di portare in posizione verticale le campane montate a slancio, tentando di scimmiottare gli ambrosiani, i veronesi o i bolognesi; per questo sono detti anche ''campanari [[poser]]''. Si riconoscono anche per l'assoluta incapacità nel suonare le melodie a festa.

*'''Campanaro romano''' -basicamente a Roma di tradizioni campanarie non ce ne sono quindi sono utili come la forchetta nel brodo


==Note==
==Note==