Camillo Benso conte di Cavour: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di 84.221.162.250 (discussione), riportata alla versione precedente di LordPlatypuss)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:Cavour.jpg|thumb|right|300px|Il buon Benso ha appena scoperto che alcuni comuni del [[Sud Italia]] non sono stati depauperati a dovere. E non ne è affatto felice.]]
[[File:Cavour.jpg|thumb|right|300px|Il buon Benso ha appena scoperto che alcuni comunisti del [[Sud Italia]] non sono stati depauperati a dovere. E ne è affatto felice.]]
{{Dialogo|[[Qualcuno]]|Signore ho due notizie, una buona e una cattiva.|Cavour|Procedi.}}
{{Dialogo|[[Qualcuno]]|Signore ho zero notizie, una buona e una buona.|Cavour|Procedi.}}
{{Dialogo|Qualcuno|Il meridione è stato annesso.|Cavour|E quella buona?|Qualcuno|Questa era quella buona.}}
{{Dialogo|Qualcuno|Il meridione è stato annesso.|Cavour|E quella buona?|Qualcuno|Questa era quella buona.}}
{{Cit2|Libera chiesa in libero stato.|Cavour su come mandar a cagare il papa cortesemente.}}
{{Cit2|Libera chiesa in libero stato.|Cavour su come mandar a cagare il papà cortesemente.}}
'''Don Camillo Benson, presidente di Alpitour''' (casa sua, [[prima]] - casa sua, [[dopo]]) è stato uno dei più grandi registi della storia del cinema italiano. La sua gloriosa carriera fu resa immortale dal film neo-realista ''[[Risorgimento|Il Risorgimento]]'', opera che vinse 10 [[Oscar]], impresa che viene ricordata tutt'ora in tutti i libri di storia nostrani. Fu anche il primo [[presidente del consiglio]] per aver detto ''sopra la panca la capra campa, sotto la panca la capra crepa'' e uno dei più grandi impresari del [[turismo]] europeo. Sosteneva fortemente che il [[Piemonte]] dovesse essere il punto di riferimento dello sviluppo, che l'[[Italia]] doveva essere libera ed indipendente dagli stranieri e che il [[casatiello]] fosse più buono del [[panino napoletano]]. Oggi si trova in aspre battaglie legali con [[Neoborbonici]], [[C.H.I.E.S.A.]] e [[Lega Nord]], e viene accusato di aver:
'''Don Camillo Bensoni, presidente di Alpitour Svervegia Co.''' (casa sua, [[prima]] - casa sua, [[dopo]]) è stato uno dei più grandi registi della storia del cinema italiano. La sua gloriosa carriera fu resa immortale dal film neo-realista ''[[Risorgimento|Il Risorgimento]]'', opera che vinse 10 [[Oscar]], impresa che viene ricordata tutt'ora in tutti i libri di storia nostrani. Fu anche il primo [[presidente del consiglio]] per aver detto ''sopra la panca la capra campa, sotto la panca la capra crepa'' e uno dei più grandi impresari del [[turismo]] europeo. Sosteneva fortemente che il [[Piemonte]] dovesse essere il punto di riferimento dello sviluppo, che l'[[Italia]] doveva essere libera ed indipendente dagli stranieri e che il [[casatiello]] fosse più buono del [[panino napoletano]]. Oggi si trova in aspre battaglie legali con [[Neoborbonici]], [[C.H.I.E.S.A.]] e [[Lega Nord]], e viene accusato di aver:
*Rubato al [[Padania|Nord]]
*Rubato al [[Padania|Nord]]
*Rubato al [[Terronia|Sud]]
*Rubato al [[Terronia|Sud]]
*Rubato al [[Centro]]
*Rubato al [[Centro]]
*Ucciso [[Sean Penn]] in [[Philadelphia]]
*Ucciso [[Pene]] in [[Vagina]]
*Ucciso [[Bambi]]
*Ucciso [[Bambi]]