Caligola: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 14: Riga 14:
Il padre era stato adottato da Tiberio, che era stato adottato da Cesare, il che rendeva Caligola il successore al trono. Si dice che Tiberio avesse intuito molto presto il carattere perverso del [[nipote]], probabilmente per il suo [[vizio]] di ruotare la [[testa]] di 360 gradi e di [[vomito|vomitare]] a raffica addosso alle [[gente|persone]], ma, considerato che il popolo romano lo odiava, decise di fargli una bastardata e lasciò il [[potere]] al giovane anticristo.
Il padre era stato adottato da Tiberio, che era stato adottato da Cesare, il che rendeva Caligola il successore al trono. Si dice che Tiberio avesse intuito molto presto il carattere perverso del [[nipote]], probabilmente per il suo [[vizio]] di ruotare la [[testa]] di 360 gradi e di [[vomito|vomitare]] a raffica addosso alle [[gente|persone]], ma, considerato che il popolo romano lo odiava, decise di fargli una bastardata e lasciò il [[potere]] al giovane anticristo.
Il [[testamento]] pare recitasse così:
Il [[testamento]] pare recitasse così:
[[File:Dipinto Caligola.jpg|right|thumb|230px|Caligola sceglie le ceneri di quale senatore sniffarsi per cominciare la giornata.]]
[[File:Dipinto Caligola.jpg|right|thumb|230px|Caligola sceglie le ceneri di quale senatore sniffarsi per cominciare la giornata con energia.]]
{{Cit2|Lascio il potere a quel [[pazzo]] squilibrato di Caligola. Così vedremo chi è il cattivo imperatore. Beccatevi questa [[stronzo|stronzi]]. Ci vediamo all'inferno.|}}
{{Cit2|Lascio il potere a quel [[pazzo]] squilibrato di Caligola. Così vedremo chi è il cattivo imperatore. Beccatevi questa [[stronzo|stronzi]]. Ci vediamo all'inferno.|}}