Cagliari: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di Rulloxxxx (discussione), riportata alla versione precedente di Nonciclopediologo)
Nessun oggetto della modifica
Riga 67:
Solitamente hanno la terza media conseguita sfasciando il mobilio scolastico e minacciando di morte gli insegnanti, e un background lavorativo notevole. Sin da giovanissimi si sono distinti in un numero spropositato di mestieri dei quali nemmeno la metà si potrebbe definire legale.
I più bravi hanno portato pizze, imparato a fare il tornitore, riparato carrozzerie e scaricato mobili mentre il restante 95% ha solitamente venduto qualcosa di rubato sul baratto, scippato vecchiette in scooter, ricattato altre persone per estorcere denaro e finalmente rapinato le [[Poste Italiane]] o venduto droghe di qualsiasi tipo anche negli asili nido.
*'''Il Gabillo''', simile al gaggio ma più pericoloso perché biddaio.
Ritiene però che i modi di fare della gente di città siano troppo raffinati, per questo gira con macchine di seconda mano, se non del nonno anche, ma comunque truccate e modificate in maniera spaventosa tanto che nemmeno i cinesi potrebbero, ricoperte spesso da diversi strati di fango che un maurro vedendole si pone inevitabilmente il dubbio se tra Casteddu e le [[bidda|bidde]] ci siano per caso paludi o deserti sabbiosi. I gabilli son soliti girare per le vie di città con impianti stereo da concerti heavy metal (infatti sono rari i concerti famosi nelle bidde proprio perché si ha paura di venir derubati da qualcuno di questi individui) o da cinema e il volume così alto che coprirebbe il suono creato dall'eruzione del vulcano Krakatoa. La musica preferita dai gabilli non potrebbe essere che quella [[musica classica|classica]], specialmente di artisti come Don Omar, Fabri Fibra o Rapper made in Sardinia. Il gabillo è riconoscibile inoltre perché ignora la segnaletica stradale o comunque di solito passa in via Baccaredda salutando le pulzelle con dolci appellativi, passa dentro a Piazza Giovanni per tagliare con il vespino fluorescente rischiando (e forse tentando) di investire gli scout della parrocchia.
Ogni gabillo che si rispetti ha comunque un auto truccata, carica di luci al neon, lampadine di Natale sia dell'albero che del presepe, bajour sui fianchi, tante luci psichedeliche e un grande faro sul tettuccio dell'auto. Tutto questo può far pensare ad un maurro di altri tempi che per le vie di Casteddu girino bordelli su ruote.
E ancora i gabilli son soliti montare i motori da più di 600 cavalli (anche motori da 1000 cavalli delle barche) su auto dello scorso millennio con ovvi risultati quali l'esplosione del veicolo o la fusione nucleare del motore stesso. In alcuni casi i gabilli possono montare uno di questi motori su una [[apixedda]]... a voi immaginare cosa ne vien fuori. Per il resto i gabilli vanno a pivelle, fanno gli scherzi ai ragazzini delle medie, vanno in discoteca e bevono ettolitri di birra o vino importati direttamente dal paese. Tra i vari accessori di un gabillo ci sono anche le [[leppa|leppe]] pattadesi, guspinesi, lussurgesi pronte, naturalmente, a tagliare il formaggio.
 
== Cosa vedere ==
0

contributi