Caffè: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 10:
Il '''caffè''' è una bevanda a forte spinta decisionale, già dalle prima luci del mattino obbliga l'eventuale degustatore a fare una sequenza immane di scelte a cui, data l'ora, il suo cervello non sarebbe ancora pronto: lungo, macchiato, d'orzo, americano, senza zucchero, corretto, shackerato, marocchino, ristretto, con dolcificante, doppio, al ginseng... Fortunatamente l'uomo è un essere vivente pieno di risorse e riesce a risolvere prontamente la situazione bofonchiando al barista qualcosa tipo: «Lo stesso anche per me, grazie».
 
== OriginiEtimologia ==
 
[[File:Tazzina_di_caffè.jpg|right|thumb|300px|Come dimostra questa foto d'epoca, la tazzina da caffè è venuta molto prima del caffè stesso.]]
 
Le origini di tale bevanda si perdono nella notte dei tempi e sono arrivate fino ai nostri tempi (diurni) mediante la tradizione orale tramandata dal [[nonno]] al padre, dal padre al figlio e dal figlio allo Spirito Santo; ma anche a quei tempi, nonostante le rigide imposizioni dettate dal credo religioso, ai ragazzi non fotteva una ''minchia salata''<ref>Lemma arcaico aulico e desueto il cui significato si è perso nella notte dei tempi, ma arrivato comunque a noi grazie alla tradizione orale...</ref> di stare ad ascoltare i vaneggiamenti serali del loro decrepito genitore in merito ad una bevanda razzista, preferendo di gran lunga, trascorrere la serata dedicandola ad una serie di orazioni e sacrifici per ingraziarsi il loro Dio: era l'epoca della '''[[Play Station|Pray Station]]'''.
Come è quindi facile desumere, a causa dell'alta distrazione della prole sono state tramandate le più disparate teorie sull'origine del nome.
 
=== Volgare ===
 
Secondo questa versione, il nome deriverebbe dalla [[crasi]] dell'abituale esclamazione pronunciata da chiunque si vedesse servire tale strana [[bevanda]]: «''Che cazzo è questa roba?''», abbreviata sovente in «''Che cazzo è?''» e «''Cazz'è?''», per giungere alla sua definitiva forma attuale: «''Caffè?».
 
=== Logica ===
 
In questa variante si fa risalire l'origine del nome al fatto che la bevanda fosse sempre servita in appositi recipienti chiamati "''tazzine da caffè''", in piccoli locali che avevano al loro esterno una scritta luminosa recante la dicitura "''Caffetteria''"; furono proprio questi piccoli particolari ad insegnare due cose agli avventori di quei locali: a chiamare caffè la bevanda ed a chiamare [[insegna]] la scritta luminosa.
 
=== Geografica ===
 
Secondo una delle ipotesi meno accreditate, il nome "caffè" deriverebbe dal nome della città in cui venne servito per la prima volta: Cafarnao. La [[Bibbia|leggenda]] narra di un uomo che, ricevuta una promozione, decide di offrire un lauto pasto ai suoi amici prima di lasciarli. Poiché sarebbe stato via molto tempo (poco più di tre giorni) e poiché i suoi amici gli erano molto affezionati (soprattutto uno), chiese all'oste di concludere la cena servendo loro qualcosa di speciale:
 
{{Dialogo|Voce fuori campo|Era stata una giornata difficile}}
 
 
== Note ==
<references/>
[[Categoria:Droghe]][[Categoria:Bevande]]
0

contributi