Burraco: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Due di picche.jpg|thumb|right|Il Burraco è l'unico gioco in cui un [[due di picche]] vale più di una [[donna]].]]
{{Cit2|Regina di cuori, dai gioie e [[Dolore|dolori]].|[[Piero Pelù]] su scala mancata.}}
 
 
'''Burraco''' è un gioco di carte selvaggio atto a distruggere psicologicamente e fisicamente ogni persona che sbagli una mossa.
 
== Burraco in Italia ==
 
Il Burraco fece la sua comparsa in [[Italia]] negli [[Anni '80]], insieme all'[[AIDS]], siccome le disgrazie non vengono mai sole. All'inizio si diffuse principalmente in [[Terronia]], dove veniva chiamato "ù Burraccu!" (col punto esclamativo), salvo poi diffondersi a macchia d'[[olio di fegato di merluzzo]] in tutta Italia e in [[Corsica]], che credeva di fare ancora parte della [[penisola]].
[[File:Anziana signora.jpg|thumb|left|Anacleta Scaldabagno, attuale campionessa interdimensionale di Burraco.]]
 
Questo fu reso possibile dalla Fibur ('''F'''abbricanti '''i'''taliani [[Burrocacao|'''bur'''rocacao]]), che si occupa da anni di diffondere il Burrachesimo e spezzare le ginocchia agli [[anziani]] che preferiscono il [[Ramino]].
Non sono poi rari i rapimenti di migliaia di [[pensionati]] allo scopo di farli combattere a colpi di pinelle e combinazioni in arene da cui è impossibile fuggire, dette "centri anziani". Solitamente, i prigionieri che si distinguono per {{S|il loro [[culo]] portentoso}} la loro abilità superiore vengono considerati come moderni [[gladiatori]], e premiati con pacchetti di [[farina]] doppio 0.
 
== Regolamento ==
 
Burraco [[Plagio|prende spunto]] dalla [[Canasta]]. Per poter giocare non basta farsi un mazzo tanto, ce ne vogliono 2. Lo scopo è togliersi dalle mani tutte le carte che abbiano stesso valore, stesso seme o stesso [[DNA]]. Questo perché tenerle per troppo tempo potrebbe dare fastidio.
 
Line 17 ⟶ 19:
 
Per poter vincere una smazzata occorre:
 
*Distrarre l'avversario (''Guarda, un [[piccione]] che vola!'');
*Calare le combinazioni a terra e infilarsi il resto nelle [[mutande]];
Line 33 ⟶ 36:
Sleipnir ignora e [[Pesca (sport)|pesca]]. Ha trovato una [[trota]], ma la butta e cala una scala di 6 carte.
 
{{Cit2|[[WTF|Ma che cazz]]?|X su [[stupore]].}}
[[File:Anziano depresso.jpg|thumb|right|400px|Un giocatore rimasto a corto di pinelle.]]
 
Sleipnir scarta un quattro. X raccoglie, ma non cala [[nulla]]. Sleipnir pesca una carta, e scende tutte le altre tranne una, che scarta.
 
{{Cit2|Ma bari?|X su ammirazione o su [[Bari|provincia pugliese]].}}
 
X riesce finalmente a trovare un [[due di picche]], solo che l'ha ricevuto dalla [[ragazza della porta accanto]].
Line 44 ⟶ 48:
 
=== Giocata a 4 giocatori ===
 
Per semplificazione chiameremo i quattro giocatori '''Gianfranmarcangelo''', '''[[Goffredo Mameli]]''', '''[[Sternocleidomastoideo]]''' e '''Paraponziponzipo'''.
{{Dialogo2|Gianfranmarcangelo|Chi inizia?|Sternocleidomastoideo|Oh dai, veloce... zzz}}
Line 53 ⟶ 58:
 
== Voci correlate ==
 
*[[Canasta]]
*[[Blackjack]]
Line 58 ⟶ 64:
== Note ==
{{legginote}}
{{note|2}}
 
{{cat|Giochi}}
0

contributi