Buio ghei: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(inutile mettere il link all'inizio, inutile mettere il link così grande)
Riga 1: Riga 1:
<!-- QUEST'ARTICOLO È GIÀ STATO PROCESSATO E ASSOLTO 3 VOLTE, NON RIACCUSARLO! -->
<!-- QUEST'ARTICOLO È GIÀ STATO PROCESSATO E ASSOLTO 3 VOLTE, NON RIACCUSARLO! -->
{{vedianche|Buio ghei: una retrospettiva}}
[[File:Ragazzi nel letto.jpg|right|thumb|220px|Se si giuoca troppo si finisce accussì!]]
[[File:Ragazzi nel letto.jpg|right|thumb|220px|Se si giuoca troppo si finisce accussì!]]
Il '''Buio Ghei''' nasce in un liceo classico del nord-est [[italiano]], meglio noto come liceo classico del nord-est italiano, ed è un giuoco apprezzato dalla classe medio-alta-bassa 3/4 e mezzo, sempre proveniente da quel liceo classico del nord-est italiano.
Il '''Buio Ghei''' nasce in un liceo classico del nord-est [[italiano]], meglio noto come liceo classico del nord-est italiano, ed è un giuoco apprezzato dalla classe medio-alta-bassa 3/4 e mezzo, sempre proveniente da quel liceo classico del nord-est italiano.
Riga 25: Riga 24:


==Bibliografia==
==Bibliografia==
*{{dimensione|120%|[[Franco Grillini]], '''"''[[Buio ghei: una retrospettiva|Buio ghei - Una retrospettiva]]'''"'', [[Roma]], [[Vaticano|Edizioni Vaticane]], [[2012]].}}
*[[Franco Grillini]], '''"''[[Buio ghei: una retrospettiva|Buio ghei - Una retrospettiva]]'''"'', [[Roma]], [[Vaticano|Edizioni Vaticane]], [[2012]].
[[Categoria:Giochi per sporcaccioni]]
[[Categoria:Giochi per sporcaccioni]]
[[Categoria:Omosessualità]]
[[Categoria:Omosessualità]]