Bugo: differenze tra le versioni

D4 n0nCic10P3d1A, l'3ncIc10p3D14 L337
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Robot: Removing selflinks)
Riga 1: Riga 1:
{{Citazione|Dov'è finito [[Bugo]]???|Il Ggeell||su [[Bugo]]| }}
{{Citazione|Dov'è finito Bugo???|Il Ggeell||su Bugo| }}
{{Citazione|Ma chi è???|Chiunque||su Bugo| }}
{{Citazione|Ma chi è???|Chiunque||su Bugo| }}
{{Citazione|Come definire la sua carriera??Un bugo nell'acqua...|Paul McCartney||su Bugo|}}
{{Citazione|Come definire la sua carriera??Un bugo nell'acqua...|Paul McCartney||su Bugo|}}
Riga 5: Riga 5:
{{Citazione|Culattone e raccomandato!!|Vittorio Sgarbi|Vittorio Sgarbi|su Bugo| }}
{{Citazione|Culattone e raccomandato!!|Vittorio Sgarbi|Vittorio Sgarbi|su Bugo| }}
{{Cit|A me piace|[[Coglione]]|[[Coglione]] | su Bugo|}}
{{Cit|A me piace|[[Coglione]]|[[Coglione]] | su Bugo|}}
[[Immagine:Bugo.jpg|right|thumb|250px|[[Bugo]] il quale cerca di dirti che "L'essenziale è invisibile agli occhi".]]
[[Immagine:Bugo.jpg|right|thumb|250px|Bugo il quale cerca di dirti che "L'essenziale è invisibile agli occhi".]]




Riga 13: Riga 13:


==Biografia==
==Biografia==
Nasce a Recanati, un ridente e felice borgo dell'Appennino umbro-marchigiano il 154 dicembre del 1798. A causa di una difficile situazione familiare, [[Bugo]] passa un'infanzia infelice, stuprato e sodomizzato dal padre, dalla madre ed anche dal cane, un alano gigante di nome Rocco. A 15 anni stufo di questi sopprusi, decise di andare a vivere a casa del suo amico [[Giacomo Leopardi]], compagno di scuola fin dalla materna. [[Bugo]] a differenza di Giacomo, dimostrava una spiccata acutezza nel cogliere interrogativi paradossali e insensati della vita quotidiana, formulando diverse teorie umanistiche come:
Nasce a Recanati, un ridente e felice borgo dell'Appennino umbro-marchigiano il 154 dicembre del 1798. A causa di una difficile situazione familiare, Bugo passa un'infanzia infelice, stuprato e sodomizzato dal padre, dalla madre ed anche dal cane, un alano gigante di nome Rocco. A 15 anni stufo di questi sopprusi, decise di andare a vivere a casa del suo amico [[Giacomo Leopardi]], compagno di scuola fin dalla materna. Bugo a differenza di Giacomo, dimostrava una spiccata acutezza nel cogliere interrogativi paradossali e insensati della vita quotidiana, formulando diverse teorie umanistiche come:


*"Buttare le bottiglie tenere il fruscio";
*"Buttare le bottiglie tenere il fruscio";
*"Dal lofai al cisei";
*"Dal lofai al cisei";


coniando anche nuovi termini, tuttora privi di significato (lo sa solo lui), ed è per questo motivo che molti critici letterari lo ritengono un appartenente alla corrente dell'ermetismo italiano. Successivamente [[Bugo]] ispiratosi a queste teorie innovative scriverà diversi libri, ma questi vennero considerati eritici dalla [[Chiesa]] e perciò distrutti, in quanto inneggiavano al suicidio come unica soluzione ai problemi della vita. [[Bugo]] di conseguenza venne scomunicato e sull'orlo del baratro decise di trasferirsi in [[Svervegia ]]. Qui rinacque, ed a salvarlo fu la musica.
coniando anche nuovi termini, tuttora privi di significato (lo sa solo lui), ed è per questo motivo che molti critici letterari lo ritengono un appartenente alla corrente dell'ermetismo italiano. Successivamente Bugo ispiratosi a queste teorie innovative scriverà diversi libri, ma questi vennero considerati eritici dalla [[Chiesa]] e perciò distrutti, in quanto inneggiavano al suicidio come unica soluzione ai problemi della vita. Bugo di conseguenza venne scomunicato e sull'orlo del baratro decise di trasferirsi in [[Svervegia ]]. Qui rinacque, ed a salvarlo fu la musica.


[[Immagine:Bugo2.jpg|right|thumb|250px|La moglie di Bugo...Una buga.]]
[[Immagine:Bugo2.jpg|right|thumb|250px|La moglie di Bugo...Una buga.]]
Riga 98: Riga 98:


==Attualmente==
==Attualmente==
Attualmente [[Bugo]] fa il bidello in una scuola elementare di Busto Arsizio e nel tempo libero, per arrotondare lo stipendio dà ripetizioni di ukelele per 4.67 euro l'ora iva inclusa.
Attualmente Bugo fa il bidello in una scuola elementare di Busto Arsizio e nel tempo libero, per arrotondare lo stipendio dà ripetizioni di ukelele per 4.67 euro l'ora iva inclusa.


[[Categoria:Cantanti]]
[[Categoria:Cantanti]]

Versione delle 00:08, 8 set 2008

« Dov'è finito Bugo??? »
(Il Ggeell)
« Ma chi è??? »
(Chiunque)
« Come definire la sua carriera??Un bugo nell'acqua... »
(Paul McCartney)
« C'è crisi!!!! »
(Bugo)
« Culattone e raccomandato!! »
(Vittorio Sgarbi)
« A me piace »
Bugo il quale cerca di dirti che "L'essenziale è invisibile agli occhi".


Cristian Bugatti, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Bugo, è un filosofo-poeta postmoderno, che ultimamente a causa di una profonda crisi esistenziale, ha voluto intraprendere la carriera musicale, senza riscuotere però grande successo.


Biografia

Nasce a Recanati, un ridente e felice borgo dell'Appennino umbro-marchigiano il 154 dicembre del 1798. A causa di una difficile situazione familiare, Bugo passa un'infanzia infelice, stuprato e sodomizzato dal padre, dalla madre ed anche dal cane, un alano gigante di nome Rocco. A 15 anni stufo di questi sopprusi, decise di andare a vivere a casa del suo amico Giacomo Leopardi, compagno di scuola fin dalla materna. Bugo a differenza di Giacomo, dimostrava una spiccata acutezza nel cogliere interrogativi paradossali e insensati della vita quotidiana, formulando diverse teorie umanistiche come:

  • "Buttare le bottiglie tenere il fruscio";
  • "Dal lofai al cisei";

coniando anche nuovi termini, tuttora privi di significato (lo sa solo lui), ed è per questo motivo che molti critici letterari lo ritengono un appartenente alla corrente dell'ermetismo italiano. Successivamente Bugo ispiratosi a queste teorie innovative scriverà diversi libri, ma questi vennero considerati eritici dalla Chiesa e perciò distrutti, in quanto inneggiavano al suicidio come unica soluzione ai problemi della vita. Bugo di conseguenza venne scomunicato e sull'orlo del baratro decise di trasferirsi in Svervegia . Qui rinacque, ed a salvarlo fu la musica.

File:Bugo2.jpg
La moglie di Bugo...Una buga.

Terminologia bughesca

  • Westernazione
  • Techno siciliano
  • Azerotrentaquattrificato
  • Plettrofolle
  • Assorpresa
  • ...nca
  • wita
  • laserr
  • Malecanevirtuale
  • Brec
  • Iperblues n°2
  • ggeell
  • Lofai
  • Cisei
  • uiski
  • nutellatididelirio

Carriera musicale

Arenato il suo sogno di diventare scrittore e in preda alla depressione più totale, durante il suo soggiorno in Svervegia imparò a suonare diversi strumenti musicali, tra cui: il bombardino, la zampogna e la gran cassa. Da lì a poco capì che il suo destino era quello di diventare un grande cantante (cosa mai accaduta). Iniziò così la sua gloriosa carriera sulla scena canora italiana, riscuotendo grande successo tra sordomuti e autistici, gli unici che seppero apprezzare, e che apprezzano tutt'oggi le sue canzoni inascoltabili e senza senso.

Bugo Fantozzi

Discografia

Singoli

Eventi live

  • Bugo live at Cottolengo 1934
  • Festival della ficattola Montespertoli (FI) 1978

Il decalogo di Bugo

A Bugo piace:

  • Mettere la testa sulla griglia;
  • Il suo morbido letto;
  • Le belle ragazze;
  • Meditare sulla tazza;
  • I baci della sua nonna;
  • Il sabato mattina;
  • Una cicca nei capelli;
  • Il pepe nel culo;
  • Calpestare le merde;
  • Sentirsi un cane.


Bugo e i fan

Bugo è molto apprezzato dai suoi fan, questo video ne è la prova:


Attualmente

Attualmente Bugo fa il bidello in una scuola elementare di Busto Arsizio e nel tempo libero, per arrotondare lo stipendio dà ripetizioni di ukelele per 4.67 euro l'ora iva inclusa.