Bokassa I: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 9: Riga 9:
[[File:Gruppo di Nusbari.jpg|left|thumb|250px|Il padre di Bokassa riceve la notizia della nascita del dodicesimo figlio.]]
[[File:Gruppo di Nusbari.jpg|left|thumb|250px|Il padre di Bokassa riceve la notizia della nascita del dodicesimo figlio.]]
=== Infanzia ===
=== Infanzia ===
Agli inizi del [[novecento]] l'[[Africa]] non era certo un buon posto dove venire alla luce. Farlo in una colonia [[francese]], per di più nei pressi dell'[[equatore]], era decisamente da irresponsabili. Bokassa si ostinò comunque a nascere a Bobangi, quattro capanne poste al centro dell'Africa centrale, tanto per far vedere al [[Mondo]] che era uno con le palle.<br /> Il padre si chiamava Mindogon Mbougdoulou ed era un capo villaggio, che corrisponde all'attuale carica di ''presidente dell'assemblea condominiale''. Insieme alla moglie Marie Yokowo ebbe dodici figli, cifra ritenuta statisticamente minima per vederne crescere almeno un paio. Il piccolo Jean-Bedel era molto amato, ma solo dal suo [[licaone]] di pezza ''Balongo''.<br /> Quando lui aveva sei anni, suo padre decise di resistere alla dominazione francese, cosa ritenuta all'epoca un vero e proprio [[suicidio]]. A [[Manuali:Suicidarsi con stile|suicidarsi]] fu invece la madre, incapace di sopportare il dolore della perdita del coniuge, accoppato dai francesi.<br /> Rimasto orfano, i suoi parenti lo consegnarono nelle amorevoli mani di alcuni missionari cattolici. Da questa esperienza ricavò alcuni preziosi insegnamenti:
Agli inizi del [[novecento]] l'[[Africa]] non era certo un buon posto dove venire alla luce. Farlo in una colonia [[francese]], per di più nei pressi dell'[[equatore]], era decisamente da irresponsabili. Bokassa si ostinò comunque a nascere a Bobangi, quattro capanne poste al centro dell'Africa centrale, tanto per far vedere al [[Mondo]] che era uno con le palle.<br /> Il padre si chiamava Mindogon Mbougdoulou ed era un capo villaggio, che corrisponde all'attuale carica di ''presidente dell'assemblea condominiale''. Insieme alla moglie Marie Yokowo ebbe dodici figli, cifra ritenuta statisticamente minima per vederne crescere almeno un paio. Il piccolo Jean-Bedel era molto amato, ma solo dal suo [[licaone]] di pezza ''Balongo''.<br /> Quando lui aveva sei anni, suo padre decise di resistere alla dominazione francese, cosa ritenuta all'epoca un vero e proprio [[suicidio]]. A [[Nonbooks:Suicidarsi con stile|suicidarsi]] fu invece la madre, incapace di sopportare il dolore della perdita del coniuge, accoppato dai francesi.<br /> Rimasto orfano, i suoi parenti lo consegnarono nelle amorevoli mani di alcuni missionari cattolici. Da questa esperienza ricavò alcuni preziosi insegnamenti:
* dei parenti non ti puoi fidare;
* dei parenti non ti puoi fidare;
* dei preti ancora meno;
* dei preti ancora meno;
Riga 16: Riga 16:
=== Ascesa e caduta ===
=== Ascesa e caduta ===
[[File:Bokassa varie foto.jpg|right|thumb|380px|I principali momenti della sua vita.]]
[[File:Bokassa varie foto.jpg|right|thumb|380px|I principali momenti della sua vita.]]
Fino al [[1939]] lavora come [[cuoco]] a Brazzaville, nel [[Repubblica Democratica del Congo|Congo]], trovando anche il tempo di scrivere un libro di cucina dal titolo: ''[[Manuali:Cucinare carne umana|No, non è montone]]''. Durante la sua permanenza, la popolazione dei [[senzatetto]] registra una morìa poco in linea con le medie degli anni precedenti. La paga è comunque da schifo, poco più del doppio di quanto guadagna un cuoco oggi in [[Italia]], cosa che lo spinge ad iniziare la sua carriera di [[I mercenari|soldato professionista]].<br /> Da quel momento la sua vita cambia radicalmente e può essere riassunta in cinque fasi.
Fino al [[1939]] lavora come [[cuoco]] a Brazzaville, nel [[Repubblica Democratica del Congo|Congo]], trovando anche il tempo di scrivere un libro di cucina dal titolo: ''[[Nonbooks:Cucinare carne umana|No, non è montone]]''. Durante la sua permanenza, la popolazione dei [[senzatetto]] registra una morìa poco in linea con le medie degli anni precedenti. La paga è comunque da schifo, poco più del doppio di quanto guadagna un cuoco oggi in [[Italia]], cosa che lo spinge ad iniziare la sua carriera di [[I mercenari|soldato professionista]].<br /> Da quel momento la sua vita cambia radicalmente e può essere riassunta in cinque fasi.
# Dal [[1940]] combatte per la ''Francia Libera'' nella [[Campagna d'Africa]], perfezionando la sua ricetta del ''[[Crucco|Crucco in crosta di patate]]''. Nel [[1950]] corre a sparare qualche colpo in Indocina, apprendendo i trucchi della [[Ristorante cinese|cucina asiatica]], indispensabili per mascherare "[[Manuali:Cucinare carne umana|certi sapori]]". Dopo aver combattutto (e fatto grigliate) in ogni dove, nel [[1962]] si arruola nell'esercito della Repubblica Centro Africana. In quattro anni Bokassa arriva al grado ''Capo di stato maggiore delle forze armate''. Ovviamente, essere cugino del Presidente David Dacko [[Nepotismo|ha costituito un leggero vantaggio]], ma è comunque quello con più esperienza.
# Dal [[1940]] combatte per la ''Francia Libera'' nella [[Campagna d'Africa]], perfezionando la sua ricetta del ''[[Crucco|Crucco in crosta di patate]]''. Nel [[1950]] corre a sparare qualche colpo in Indocina, apprendendo i trucchi della [[Ristorante cinese|cucina asiatica]], indispensabili per mascherare "[[Nonbooks:Cucinare carne umana|certi sapori]]". Dopo aver combattutto (e fatto grigliate) in ogni dove, nel [[1962]] si arruola nell'esercito della Repubblica Centro Africana. In quattro anni Bokassa arriva al grado ''Capo di stato maggiore delle forze armate''. Ovviamente, essere cugino del Presidente David Dacko [[Nepotismo|ha costituito un leggero vantaggio]], ma è comunque quello con più esperienza.
# Ottenuto il controllo dell'esercito, Bokassa si libera di suo cugino con un [[colpo di Stato]]. Subito dopo si autoproclama presidente a vita: della nazione e dell'unico partito politico autorizzato. In dieci anni sopravvive ad un numero imprecisato di attentati, tanto che il TAB (''Tentativo di Accoppare Bokassa'') sostituisce il [[calcio]] come sport nazionale. Nell'ottobre del 1976, [[Legge ad personam|fa inserire nel pacchetto sicurezza del governo]] la [[pena di morte]] per il reato di ''Lesa Maestà''. Il popolo lì per lì non capisce, ma il [[4 dicembre]] tutto diventa chiaro: Bokassa dichiara la trasformazione della repubblica in [[monarchia]] e la nascita dell'Impero Centro Africano.
# Ottenuto il controllo dell'esercito, Bokassa si libera di suo cugino con un [[colpo di Stato]]. Subito dopo si autoproclama presidente a vita: della nazione e dell'unico partito politico autorizzato. In dieci anni sopravvive ad un numero imprecisato di attentati, tanto che il TAB (''Tentativo di Accoppare Bokassa'') sostituisce il [[calcio]] come sport nazionale. Nell'ottobre del 1976, [[Legge ad personam|fa inserire nel pacchetto sicurezza del governo]] la [[pena di morte]] per il reato di ''Lesa Maestà''. Il popolo lì per lì non capisce, ma il [[4 dicembre]] tutto diventa chiaro: Bokassa dichiara la trasformazione della repubblica in [[monarchia]] e la nascita dell'Impero Centro Africano.
# Bokassa è profondamente rammaricato: nonostante i moltissimi inviti, nessun leader straniero ha partecipato alla sua incoronazione. L'unico monarca ad aver accettato è il ''Re della pizza'', proveniente da un lontano regno chiamato Posillipo. Per ottenere il prestigio internazionale invia un emissario in [[Vaticano]], per chiedere a [[Paolo VI]] di incoronarlo. Bokassa aspetta inutilmente per due giorni l'arrivo del Pontefice, che nel frattempo è invece ricoverato in fin di vita al Fatebenefratelli, dopo aver riso a crepapelle per [[diciassuno]] ore consecutive.
# Bokassa è profondamente rammaricato: nonostante i moltissimi inviti, nessun leader straniero ha partecipato alla sua incoronazione. L'unico monarca ad aver accettato è il ''Re della pizza'', proveniente da un lontano regno chiamato Posillipo. Per ottenere il prestigio internazionale invia un emissario in [[Vaticano]], per chiedere a [[Paolo VI]] di incoronarlo. Bokassa aspetta inutilmente per due giorni l'arrivo del Pontefice, che nel frattempo è invece ricoverato in fin di vita al Fatebenefratelli, dopo aver riso a crepapelle per [[diciassuno]] ore consecutive.
Riga 29: Riga 29:
*[[File:Grande ufficiale OMS BAR.svg.png|100px]] '''Gran Maestro dell'Ordine Imperiale di Bokassa Solamente (Così ci Faccio Rientrare Pure Mio Figlio)'''
*[[File:Grande ufficiale OMS BAR.svg.png|100px]] '''Gran Maestro dell'Ordine Imperiale di Bokassa Solamente (Così ci Faccio Rientrare Pure Mio Figlio)'''
*[[File:Onorificenza del dominio del mondo.jpg|100px]] '''Cavaliere di Gran Spada dell'Ordine dittatori dell'[[Africa]]'''
*[[File:Onorificenza del dominio del mondo.jpg|100px]] '''Cavaliere di Gran Spada dell'Ordine dittatori dell'[[Africa]]'''
*[[File:Onorificenza con teschio.png|100px]] '''Gran Maestro Spolpatore dell'Ordine della [[Manuali:Organizzare una grigliata|Grigliata Mista]]'''
*[[File:Onorificenza con teschio.png|100px]] '''Gran Maestro Spolpatore dell'Ordine della [[Nonbooks:Organizzare una grigliata|Grigliata Mista]]'''


=== Onorificenze straniere ===
=== Onorificenze straniere ===
Riga 54: Riga 54:


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
*[[Manuali:Diventare carnariani]]
*[[Nonbooks:Diventare carnariani]]
*[[Manuali:Diventare un dittatore]]
*[[Nonbooks:Diventare un dittatore]]
*[[Dittatura]]
*[[Dittatura]]
*[[Silvio Berlusconi]]
*[[Silvio Berlusconi]]