Bob Dylan: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11: Riga 11:
{{Wikipedia}}
{{Wikipedia}}


{{Cit2|È quello dei Beatles, giusto?|[[Jonas Brothers|Joe Jonas]] su Bob Dylan.}}
{{citazione|È quello dei Beatles, giusto?|[[Jonas Brothers|Joe Jonas]] su Bob Dylan.}}
{{Cit2|Quelle che canto io non sono canzoni di protesta, sono brani matematici.|Bob Dylan su fare il [[figo]].}}
{{citazione|Quelle che canto io non sono canzoni di protesta, sono brani matematici.|Bob Dylan su fare il [[figo]].}}
{{Cit2|Ah, "Knockin' on Heaven's Door" la conosco, è la canzone di Avril Lavigne.|Ragazza di 14 anni su cultura musicale.}}
{{citazione|Ah, "Knockin' on Heaven's Door" la conosco, è la canzone di Avril Lavigne.|Ragazza di 14 anni su cultura musicale.}}
{{cit2|Comunque la nostra versione è meglio.|The Edge degli [[U2]] su "All Along the Watchtower".}}
{{cit2|Comunque la nostra versione è meglio.|The Edge degli [[U2]] su "All Along the Watchtower".}}


Riga 45: Riga 45:


==L'impegno politico e la svolta rock==
==L'impegno politico e la svolta rock==
{{Cit2|Yes, how many years can some people exist before they're allowed to be free? Yes, how many times
{{citazione|Yes, how many years can some people exist before they're allowed to be free? Yes, how many times
can a man turn his head pretending he just doesn't see? The answer, my friend, is blowin' in the wind,
can a man turn his head pretending he just doesn't see? The answer, my friend, is blowin' in the wind,
the answer is blowin' in the wind.|Tipica canzone politicamente impegnata di Bob Dylan}}
the answer is blowin' in the wind.|Tipica canzone politicamente impegnata di Bob Dylan}}
Riga 56: Riga 56:
}}
}}


{{Cit2|Fuck America! Fuck the system! Bush is a war criminal! Yeah!|Tipica canzone politicamente impegnata moderna, identica in tutto e per tutto a quelle di Dylan}}
{{citazione|Fuck America! Fuck the system! Bush is a war criminal! Yeah!|Tipica canzone politicamente impegnata moderna, identica in tutto e per tutto a quelle di Dylan}}
Al pari di artisti quali [[Patti Smith]], [[George Harrison]] e i [[Dari]], Bob Dylan non dimenticò mai di mettere la sua arte al servizio della società in cui viveva, per criticarla e migliorarla. E anche per vendere più dischi. A lui si devono, infatti, canzoni che hanno segnato gli anni dal 1960 ad oggi, in particolare ''"Fartin' in the Wind'', canzone simbolo della lotta [[Peto|aerofagista]] contro la [[guerra]]. Tra gli altri temi sociali trattati da Dylan vale la pena di menzionare:
Al pari di artisti quali [[Patti Smith]], [[George Harrison]] e i [[Dari]], Bob Dylan non dimenticò mai di mettere la sua arte al servizio della società in cui viveva, per criticarla e migliorarla. E anche per vendere più dischi. A lui si devono, infatti, canzoni che hanno segnato gli anni dal 1960 ad oggi, in particolare ''"Fartin' in the Wind'', canzone simbolo della lotta [[Peto|aerofagista]] contro la [[guerra]]. Tra gli altri temi sociali trattati da Dylan vale la pena di menzionare:
* Canzoni contro la povertà;
* Canzoni contro la povertà;