Bob Dylan: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 63: Riga 63:


==L'incidente e il ritiro dalle scene==
==L'incidente e il ritiro dalle scene==
Nel [[1966]] Bob Dylan fu vittima di un curioso incidente motociclistico che tutt'ora alimenta le fantasiose dicerie dei media. In pratica, Dylan stava percorrendo alla moderata velocità di 210kn/h l'autostrada Woodstock-Ventimiglia, dopo aver passato gli ultimi tre giorni a fumare ininterrottamente [[crack]] - era quindi nelle condizioni ottimali per mettersi alla guida - quando la sua moto, misteriosamente, finì fuori strada. Una volta portato l'episodio a conoscenza dei media, cominciarono a rincorrersi strane teorie sull'incidente. Ecco le più celebri:
*Bob Dylan è morto, questa teoria è stata proposta da un certo Fred N. residente in [[Germania]]
*Bob Dylan sarebbe stato rapito dagli [[alieni comunisti]] per costringerlo a cantare l'inno nazionale del [[pianeta Soviet]] alla finale del campionato di palla prigioniera
*L'incidente sarebbe tutta una [[Teoria del complotto|cospirazione ordita dal governo americano]] per... ancora non si sa bene qualcosa ma è sicuramente colpa del governo americano

In realtà Bob Dylan dichiarò di essere uscito fuori strada perché era stato distratto dalla visione di un gigantesco coniglio rosa che gli aveva annunciato di essere la diciannovesima incarnzaione del [[Dalai Lama]]. Come sempre, la spiegazione più semplice si rivela essere anche quella giusta, dunque.

In ogni caso, Dylan approfittò dell'incidente per prendersi una pausa dalle scene e dedicarsi ai suoi affetti e, soprattutto, al suo piccolo orto segreto che non contiene assolutamente piantine di [[marijuana]].

==''Rock me Jesus'', il periodo del fondamentalismo cattolico==
==''Rock me Jesus'', il periodo del fondamentalismo cattolico==
==Attività recenti==
==Attività recenti==